Scuola
Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

Ascolta la lettura dell'articolo
‘Da tempo l’antagonismo tra studenti e amministrazione pubblica sembra essere diventato una prassi. La situazione dell’Istituto Galilei-Vetrone suscita un sentimento di incredulità in tutti gli studenti della provincia. Il trattamento riservato ai nostri compagni non è degno di uno stato di diritto dove l’istruzione dovrebbe essere messa al primo posto, e crea una vera e propria disparità tra istituti, già alimentata dai mancati adempimenti strutturali in alcune delle realtà scolastiche della città, che sicuramente, non verranno risolti causando ulteriori problemi di altra natura’. A scriverlo in una nota è Zerihun Tranfa, rappresentante di istituto del liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento.
‘Una comunità studentesca cittadina che partecipa in maniera attiva alla politica e alla rappresentanza del territorio – continua uno dei componenti del movimento studentesco Avanguardia – non può restare in disparte in questo modo. A questo punto c’è un bisogno impellente di mobilitarci al fianco degli studenti del Galilei.
È per questo che noi studenti del Liceo Rummo ci opponiamo a questa ingiustizia, che mette in risalto ciò che la provincia sa fare meglio: ignorare sempre più gli interessi degli studenti. La testimonianza di noi studenti del Rummo è puntuale; non aspiriamo a essere considerati studenti di serie A, come accade in altre scuole, ma a lottare per un diritto sacrosanto, ovvero il tanto decantato diritto allo studio.
Viva le comunità – conclude Tranfa – che credono ancora nell’istruzione, viva chi crede ancora che gli studenti siano una risorsa da preservare gelosamente nonostante un futuro incerto, e non merce da trasferire da un posto all’altro’.