fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘No al trasferimento del Galilei Vetrone’: scendono in campo anche gli studenti del Guacci e dell’Industriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il possibile trasferimento forzato degli studenti del Galilei-Vetrone è una misura che sembra ignorare completamente le necessità e i diritti degli studenti stessi. Questa scelta crea una palese disparità tra istituti scolastici, accentuando ulteriormente le disuguaglianze già esistenti. È imperativo che tutti noi ci mobilitiamo in solidarietà con gli studenti del Galilei.

Noi studenti del Guacci e dell’Industriale non possiamo restare indifferenti di fronte a questa ingiustizia. È necessario mobilitarsi, far sentire la propria voce e difendere il diritto di ogni studente a un’istruzione di qualità in un ambiente stabile e Abituale.

È fondamentale che la provincia riconsideri questa decisione. Le soluzioni ai problemi strutturali delle scuole non possono e non devono avvenire a discapito degli studenti e delle famiglie, specialmente in un sistema scolastico che dovrebbe mettere al centro il diritto allo studio.

Solo con un impegno collettivo possiamo sperare di costruire un sistema educativo equo, che rispetti e valorizzi tutti gli studenti, senza creare discriminazioni o disparità.

Siamo più di singoli studenti o di singole scuole: siamo una voce unita che grida per giustizia e uguaglianza. Questo non è solo un’istanza di solidarietà, ma un richiamo al dovere morale di proteggere i diritti di tutti gli studenti. Il nostro impegno non finirà qui; continueremo a lottare, a sollevare le nostre voci e a chiedere un cambiamento reale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il “Lucarelli Podcast” degli studenti dell’ITI Lucarelli presente alla 46ª edizione di Benevento Città Spettacolo

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 3 mesi fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

redazione 3 mesi fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content