fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, presentati i primi risultati dello studio sugli stereotipi di genere nelle scuole del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta presso l’Università del Sannio la presentazione dei primi risultati di un’indagine svolta in alcune scuole secondarie di secondo grado di Benevento e nella scuola secondaria di primo grado con sedi a Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita.

Lo studio, intitolato “Mind the Gap! Adolescenti e stereotipi di genere”, è stato condotto con l’obiettivo di esplorare i ruoli e gli equilibri di genere in famiglia e di analizzare gli atteggiamenti e le opinioni delle nuove generazioni riguardo agli stereotipi di genere, cercando di individuarne le principali determinanti in una realtà geografica di provincia.

La ricerca ha rivelato che ragazze e ragazzi intervistati continuano a essere testimoni e portatori di stereotipi di genere che influenzano profondamente le loro prospettive di uomini e donne. Questi schemi predefiniti di comportamento e socializzazione distinguono nettamente i ruoli di maschi e femmine, perpetuando una relazione di genere che assegna un primato sociale all’uomo rispetto alla donna. Le ragazze, in particolare, percepiscono un maggior coinvolgimento delle madri anche nei compiti tradizionalmente più «maschili» e ritengono meno paritaria la divisione dei ruoli nello svolgimento delle incombenze domestiche.

L’indagine ha inoltre evidenziato che, se nella gestione delle incombenze domestiche i ruoli dei genitori sono paritari, per i ragazzi e le ragazze cambia ben poco in termini di opinioni sugli stereotipi di genere. Tuttavia, persiste una distinzione significativa tra i generi: mentre per le donne continua a dominare il mito della maternità, per gli uomini resiste il mito del lavoro.

L’evento è stato inaugurato dai saluti istituzionali del rettore dell’Università del Sannio, Gerardo Canfora, del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, del sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Benevento, Carmen Coppola, e dell’assessore alle Pari opportunità del Comune di Pietrelcina, Filomena Masone.

La presentazione dei risultati è stata affidata alla professoressa Paola Mancini, docente di Demografia presso l’Università del Sannio. Le conclusioni sono state tratte da Rocchina Staiano, docente di Diritto della previdenza e delle assicurazioni sociali presso l’Università di Teramo e Consigliera di parità della Provincia di Benevento.

Il dibattito è stato introdotto e moderato da Angela De Nisco, presidente della Consulta delle donne di Benevento, e Stefania Glielmo, presidente della Consulta delle donne di Pietrelcina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Risultati positivi per l’Unisannio dal XXVI Rapporto Almalaurea

redazione 2 settimane fa

‘Unisannio in Comune’, primo appuntamento: approfondimenti su Codice del Terzo Settore, co-programmazione e co-progettazione

Antonio Corbo 2 settimane fa

L’UniSannio inaugura LInC, nuovo laboratorio di ingegneria civile: “Una conquista, sarà al servizio del territorio”

redazione 3 settimane fa

UniSannio: giovedì 30 l’inaugurazione del LInC, Nuovo Laboratorio di Ricerca Sperimentale

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 52 minuti fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 1 ora fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 1 ora fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 5 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 6 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 7 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content