fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Scuola Viva’, l’Iti Lucarelli conclude con il laboratorio teatrale il progetto ‘Integra-la-mente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso ieri, con il laboratorio teatrale “Le Sannite”, il progetto dal titolo “Integra-la-mente” realizzato dall’ITI Lucarelli di Benevento nell’ambito del programma “Scuola Viva” con cui la regione Campania attua una serie di interventi volti a potenziare l’offerta formativa del sistema scolastico regionale. Tra le finalità, quella di potenziare il livello della qualità dell’istruzione della nostra regione e rafforzare, al contempo, la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini.

Il progetto “Integra-la-mente” ha proseguito e ampliato le progettualità delle annualità precedenti, attraverso l’implementazione di percorsi di rafforzamento dell’offerta scolastica, la promozione dell’innovazione sociale e dell’inclusività per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica al fine di rendere la scuola maggiormente capace di curare la relazione educativa insieme all’apprendimento culturale mediante l’ampliando della propria offerta. Si è articolato in 5 moduli, ognuno dei quali è stato realizzato tramite la collaborazione di un partner del settore: Teatro – Le Sannite – Solot Compagnia Stabile di Benevento, I principi fondamentali dell’automazione industriale nel settore agroalimentare – RUMMO S.p.A., Programmazione avanzata nell’automazione industriale nel settore agroalimentare – RUMMO S.p.A., Progettazione, realizzazione e messa in esercizio impianto elettrico e di illuminazione “smart – GEOLUMEN, Tara et Labora – New Solution Enterpraise S.r.l..

In particolare con “Il Teatro – Le Sannite”, una quindicina di allievi dell’Iti Lucarelli, si sono interfacciati con il mondo del teatro, non come semplici spettatori, ma come protagonisti della peace ideata e messa in scena dai due professionisti sanniti.

“Adelperga e le altre”, questo il titolo della rappresentazione che, attraverso lo studio della toponomastica, svela chi sono i personaggi che danno il nome alle strade cittadine e perché si è deciso di intitolarle a loro, E’ un cammino nel presente che ritorna indietro nel tempo e ripercorre le tappe fondamentali della storia di Benevento e dei personaggi, locali e non, che ne hanno caratterizzato il suo passato glorioso.

I moduli “I principi fondamentali dell’automazione industriale nel settore agroalimentare” e “Programmazione avanzata nell’automazione industriale nel settore agroalimentare“, hanno formato operatori tecnici specializzati con conoscenze e competenze nel settore dell’automazione industriale nel comparto agroalimentare, finalizzando il percorso all’analisi delle architetture di controllo PLC dal punto di vista hardware per il primo e software per il secondo.

Il modulo “Progettazione, realizzazione e messa in esercizio impianto elettrico e di illuminazione “smart” mediante la realizzazione di un impianto completo elettrico-illuminotecnico, inclusa l’attività di configurazione dei sistemi di controllo “smart” per efficienza energetica e gestionale, ha configurato tecnici con conoscenze specifiche nel settore illuminotecnico e del telecontrollo, in grado di lavorare in contesti civili ed industriali, con particolare riguardo agli impianti domotici.

E infine, “Tara et Labora” ha preparato periti industriali aventi conoscenze e competenze nel settore della verifica e taratura dei contatori di energia.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

“Figlio delle lacrime” conquista Benevento: in arrivo una replica in una nuova location

redazione 1 giorno fa

“Essere Umani”: all’Hortus grandi emozioni in scena con gli allievi di TeSt-TeatroStage

redazione 1 giorno fa

Il “Lucarelli Podcast” degli studenti dell’ITI Lucarelli presente alla 46ª edizione di Benevento Città Spettacolo

redazione 3 settimane fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

redazione 3 ore fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 3 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): ‘Fico genera lo stesso entusiasmo di una pizza con l’ananas’

redazione 4 ore fa

Linea Caserta-Benevento, dal 15 al 27 settembre sospesa la circolazione ferroviaria: garantiti bus sostitutivi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Giammarco Feleppa 3 ore fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 4 ore fa

Linea Caserta-Benevento, dal 15 al 27 settembre sospesa la circolazione ferroviaria: garantiti bus sostitutivi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content