fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Triggio, ‘Casa Pisani’ diventerà un Museo multimediale: presto un bando per valorizzare e custodire lo storico edificio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa bolle in pentola per la valorizzazione della restaurata ‘Casa Pisani’ al quartiere Triggio di Benevento? L’amministrazione Mastella, secondo quanto deciso due giorni fa in Giunta, avvierà un procedimento ad evidenza pubblica di co-progettazione, attraverso il coinvolgimento di Enti del Terzo Settore, con l’obiettivo di definire ed eventualmente realizzare uno specifico progetto di interventi e servizi finalizzati all’istituzione di un ‘Polo Museale didattico informativo multimediale’, da sviluppare insieme con Palazzo Mosti.

Nei prossimi giorni, dunque, sarà pubblicata la procedura ad evidenza pubblica dove gli interessati dovranno presentare un progetto di valorizzazione dell’antico edificio comunale, che dovrà contenere attività dirette a promuoverne la conoscenza, quale patrimonio culturale dell’Ente, e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica dello stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e del turismo nonché l’attività di sorveglianza e custodia del bene comunale e degli impianti, attrezzature e materiali multimediali contenuti.

Non solo: il progetto di valorizzazione dovrà essere corredato da un Piano economico-finanziario, con la previsione dell’investimento proposto e il suo ammortamento nel tempo. La durata delle attività previste nella co-progettazione per la valorizzazione e amministrazione condivisa sarà determinata sulla base del piano economico-finanziario stilato.

Come si sa, la ristrutturazione di ‘Casa Pisani’ è rientrata nell’intervento del PICS ‘I percorsi della storia: la città dei Romani’. Dopo i lavori infrastrutturali al suo interno, secondo la scheda progettuale presentata per l’ottenimento dei fondi ora dovrà essere realizzato un percorso conoscitivo con ricostruzioni in 3D del Teatro Romano, sia dello stato attuale che dell’originale struttura, con una voce narrante per conoscerne la storia ed il contesto in cui era inserito. L’obiettivo è quello di aumentare l’offerta di informazioni su Benevento ed in particolare sul quartiere Triggio, con molta probabilità il luogo in cui trovavano spazio le botteghe e le taverne raccontate da Orazio, le terme e altri punti nodali.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content