fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Triggio, ‘Casa Pisani’ diventerà un Museo multimediale: presto un bando per valorizzare e custodire lo storico edificio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa bolle in pentola per la valorizzazione della restaurata ‘Casa Pisani’ al quartiere Triggio di Benevento? L’amministrazione Mastella, secondo quanto deciso due giorni fa in Giunta, avvierà un procedimento ad evidenza pubblica di co-progettazione, attraverso il coinvolgimento di Enti del Terzo Settore, con l’obiettivo di definire ed eventualmente realizzare uno specifico progetto di interventi e servizi finalizzati all’istituzione di un ‘Polo Museale didattico informativo multimediale’, da sviluppare insieme con Palazzo Mosti.

Nei prossimi giorni, dunque, sarà pubblicata la procedura ad evidenza pubblica dove gli interessati dovranno presentare un progetto di valorizzazione dell’antico edificio comunale, che dovrà contenere attività dirette a promuoverne la conoscenza, quale patrimonio culturale dell’Ente, e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica dello stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e del turismo nonché l’attività di sorveglianza e custodia del bene comunale e degli impianti, attrezzature e materiali multimediali contenuti.

Non solo: il progetto di valorizzazione dovrà essere corredato da un Piano economico-finanziario, con la previsione dell’investimento proposto e il suo ammortamento nel tempo. La durata delle attività previste nella co-progettazione per la valorizzazione e amministrazione condivisa sarà determinata sulla base del piano economico-finanziario stilato.

Come si sa, la ristrutturazione di ‘Casa Pisani’ è rientrata nell’intervento del PICS ‘I percorsi della storia: la città dei Romani’. Dopo i lavori infrastrutturali al suo interno, secondo la scheda progettuale presentata per l’ottenimento dei fondi ora dovrà essere realizzato un percorso conoscitivo con ricostruzioni in 3D del Teatro Romano, sia dello stato attuale che dell’originale struttura, con una voce narrante per conoscerne la storia ed il contesto in cui era inserito. L’obiettivo è quello di aumentare l’offerta di informazioni su Benevento ed in particolare sul quartiere Triggio, con molta probabilità il luogo in cui trovavano spazio le botteghe e le taverne raccontate da Orazio, le terme e altri punti nodali.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 5 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 31 minuti fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 1 ora fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 2 ore fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content