fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Comunali, il candidato sindaco Libero Rillo presenta la lista ‘Torrecuso è’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblico delle grandi occasioni ieri sera a Torrecuso per la presentazione della lista “Torrecuso è – Libero Rillo Sindaco”.

Ad aprire i lavori Libero Rillo che ha evidenziato la grande sinergia che c’è all’interno della squadra. Poi ha sottolineato del perché ha detto “sì” a candidarsi a sindaco: “Ringrazio di vero cuore tutta la squadra che ha riposto in me fiducia per guidarla – ha esordito -. Abbiamo avvertito tutti la voglia di cambiamento che c’è a Torrecuso, per questo motivo ho raccolto la sfida ad impegnarmi in questo percorso. Vedervi in tanti, facce amiche e piene di fiducia nei nostri confronti, è linfa vitale per il cambiamento che ci attende e che vogliamo imprimere alla vita amministrativa della nostra comunità. Ecco, in sintesi, perché mi sono candidato: per dare voce a chi vuole una svolta a Torrecuso”.

Tra i candidati a consigliere che hanno preso la parola Patrizia Peca: “’Torrecuso è’ è l’espressione più ampia e democratica possibile di persone pronte a mettersi in gioco per il bene comune. E’ un progetto ampio e nuovo. E’ una visione positiva, ottimista per il futuro, il sociale e il territorio. E’ l’ascolto dei bisogni della sua gente e delle aspettative fin qui disattese! Torrecuso è – anzi deve essere – Libero!”

Pasquale Cocchiaro si è soffermato sul percorso che l’ha portato a candidarsi nella lista ‘Torrecuso è’ fatta di giovani e di persone con esperienza che insieme rappresentano l’unione di intenti e un punto di equilibrio per sapere incanalare tutto l’entusiasmo dei giovani nella direzione del “saper fare”.

Giampiero Rillo ha invece dichiarato che “la lista ‘Torrecuso è’ corrisponde ad una cerniera tra passato e futuro, tra saggezza e gioventù. I profili dei candidati sono indicativi per quello che rappresentano. Io stesso ben conosco il mondo giovani, il mondo della produzione e quello dell’associazionismo, avendo ricoperto e ricoprendo ruoli che mi hanno appassionato e mi appassionano.

La pianificazione di ogni intervento sul nostro territorio deve premiare questo equilibrio di vita che già c’è, ma che tutti noi dobbiamo rafforzare – tra validità agronomica, paesaggistica, valorizzazione delle aree urbane e rurali – in nome di un “sociale” che non è di sola facciata ma colonna vertebrale della nostra comunità. Ecco c’è bisogno di una Torrecuso solidale”.

Erasmo Cutillo invece ha portato in luce le problematiche esistenti sul territorio e nella comunità toccando un argomento caldo per Torrecuso: lo stato dell’arte sull’approvazione del Puc e “la necessità che esso trovi luce anche in vista delle Grandi Opere che stanno attraversando il nostro territorio (Alta Capacità/Velocità Napoli – Bari) e che attraverseranno (il Raddoppio della Telesina). Sono state tante le mancanze e le opportunità perdute dall’amministrazione comunale precedente”. Ha concluso Cutillo.

Mentre Giuseppe Sauchella dopo aver fatto un breve resoconto sull’azione portata avanti dai banchi dell’opposizione, ha annunciato uno dei modi per invertire la rotta: “per amministrare bene bisogna farlo disinteressatamente. Se lo si fa guardando gli interessi personali, non si andrà da nessuna parte. Gli interessi devono essere sempre e solo per il territorio e la comunità”.

A chiudere i lavori il candidato sindaco Libero Rillo: “Noi siamo qua per invertire la rotta, seguendo un programma che non è solo elettorale ma un vero e proprio piano di buon governo della macchina amministrativa e della comunità. Dobbiamo costruire un territorio solidale valorizzando le risorse sociali ed economiche; attivandoci per il sociale, lo sport e i giovani; poi l’ordine, la sicurezza e la pulizia del paese. Avremo massima attenzione sulla Scuola del Gusto con un’educazione civica del saper fare, del saper mangiare e del saper bere; poi le infrastrutture, l’arredo urbano, il turismo e la scuola; la trasparenza e l’organizzazione della macchina comunale ed infine il centro storico e la manifestazione Vinestate. Questo ed altro per noi è la Torrecuso del Futuro! Questo ed altro approfondiremo nei prossimi giorni di campagna elettorale e saremo pronti a recepire idee e proposte da parte dei torrecusani per il miglioramento e la crescita di Torrecuso”

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 1 mese fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

redazione 1 mese fa

Regionali, Mastella: “Centrosinistra compatto vince senza problemi”

redazione 1 mese fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: l’appello al voto del candidato sindaco Sandro De Pierro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content