fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Guardia Sanframondi, ‘Piano’ da 315mila euro per i Riti Settennali: attesi 250mila turisti, un logo caratterizzerà l’evento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ ormai in moto, a Guardia Sanframondi, la macchina organizzativa in previsione dei Riti Settennali, in programma dal 19 al 25 agosto. Nella sua ultima riunione, la giunta comunale guidata da Raffaele Di Lonardo ha adottato il programma “I Riti Settennali di Penitenza in Onore della Vergine Assunta” contenente la descrizione delle iniziative e delle azioni volte alla buona riuscita dell’evento nonché alla promozione del territorio e delle sue potenzialità culturali e turistiche.

Obiettivo del progetto è tutelare un appuntamento unico nel suo genere, carico di valore e significato per l’animo popolare ma anche cogliere le opportunità turistiche ed economiche legate all’evento. In base alle proiezioni basate sulle più recenti edizioni dei Riti Settennali (1996 – 2003- 2010 – 2017), infatti, il Comune ipotizza che l’evento possa movimentare flussi turistici stimati in 250 mila presenze nell’arco dell’intera programmazione, ovvero da maggio a settembre.

L’aumento dei partecipanti – si legge dal documento – può essere ragionevolmente stimato in considerazione dei seguenti fattori: Unicità e maggiore conoscenza dell’evento a livello europeo e mondiale; Attività promozionali previste (vedi ad esempio conferenza stampa presso il Vaticano); — Crescente interesse verso modalità di Turismo Religioso e Devozionale; Crescente attenzione del complessivo mondo della comunicazione (vedi raddoppio richieste accrediti e pass stampa); Aumento delle strutture ricettive nel comune capofila, nei comuni partenariati e nell’intero circondario; Previsione da parte degli operatori turistici di iniziative e promozioni in vista dell’evento (pacchetti di offerta); Aumento delle presenze straniere, occasionali e residenziali.

Un ruolo fondamentale, evidentemente, lo giocherà la comunicazione. Prevista, in tal senso, la creazione di una Corporate Identity: sarà studiata un’immagine coordinata per l’evento con lo studio di un logo identificativo. Tutti i materiali prodotti rispetteranno l’immagine coordinata scelta appositamente per l’evento, in modo da rafforzare nell’immaginario collettivo la manifestazione.

Programmata, poi, l’attivazione di un ufficio stampa e relazioni: si insedierà presso il Comune e sarà aperto quotidianamente per produrre materiale per i social network e rispondere alle richieste di informazioni che arriveranno dall’esterno.

Il Piano Economico dell’intero programma richiederà una spesa da 315mila euro, così ripartita: Ufficio di Coordinamento Organizzativo 35mila euro; Mappatura di Servizi Ricettivi 30mila euro; Info-Point 20mila euro; Ufficio stampa e comunicazioni 20mila euro; Grafica impaginazione e stampa del materiale promozionale 50mila euro; Eventi collaterali 50mila euro; Valorizzazione degli storici percorsi processionali 110mila euro.

Annuncio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content