fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Faicchio, bisogna tutelare la colonia di pipistrelli: interdetto l’accesso all’acquedotto ipogeo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’accesso all’acquedotto ipogeo romano-sannita di Faicchio e all’area ad esso attigua sarà interdetta in maniera permanente. Lo ha deciso ieri il sindaco Nino Lombardi con una ordinanza contingibile e urgente.

Il motivo? Proteggere i pipistrelli presenti al suo interno ed evitare anche il danneggiamento del sito archeologico. Da ieri, 9 maggio, è vietato l’accesso libero e non regolamentato.

L’acquedotto di località Fontanavecchia, come si sa, rappresenta un sito archeologico di inestimabile importanza, tutelato dal Ministero della Cultura, tramite la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento.

Lo stesso acquedotto ospita, per tutto l’anno, una delle colonie di chirotteri più importanti d’Italia, che include sei specie: rinolofo maggiore (Rhinolophus ferrumequinum), rinolofo minore (Rhinolophus hipposideros), rinolofo euriale (Rhinolophus euryale), miniottero (Miniopterus schreibersii), vespertilio di Capaccini (Myotis capaccinii) e vespertilio smarginato (Myotis emarginatus), con un numero massimo stimato nel periodo estivo pari a 700 esemplari. Durante tutto l’anno, il sito è utilizzato dagli stessi mammiferi per lo svernamento e la riproduzione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 4 giorni fa

Faicchio, dal 21 al 24 agosto torna lo spettacolo di ‘Medievalia’

redazione 2 settimane fa

Faicchio, dal 27 al 30 giugno appuntamento imperdibile con la ‘Festa del Grano’

redazione 2 settimane fa

‘Missione Umanità: un gioco da eroi’, a Faicchio il meeting dei Giovani della Croce Rossa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Oltre 40 anni di ‘Pica’: il calzone fritto che racconta Benevento e le sue trasformazioni

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content