fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Cooperativa Agricola San Giorgio Carni festeggia 20 anni di attività sul territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl, in occasione dell’ Assemblea Ordinaria dei Soci, riunitasi in data 2 maggio 2024 presso l’ agriturismo Taverna del Marchese a San Giorgio la Molara, dopo aver discusso e deliberato sui punti all’ ordine del giorno ed altresì approvato all’ unanimità il progetto di Bilancio dell’ esercizio chiuso al 31/12/2023, ha festeggiato i suoi primi venti anni di attività con la soddisfazione di tutti i soci intervenuti.

“Possiamo dire, traguardo non facile da raggiungere – spiega il presidente Giorgio Vicario -:, infatti, dal 2004, anno della sua costituzione, la nostra Cooperativa ha subito innumerevoli sfide, volte in molti casi a destabilizzare il progetto per la quale la Cooperativa stessa è stata creata”.

“L’individualismo, la scarsa capacità di fare rete e cooperare concretamente sui territori, il mancato ricambio generazionale nelle aziende agricole zootecniche ed il mancato riconoscimento in termini economici, dei sacrifici che si affrontano quotidianamente per il raggiungimento di determinati target qualitativi delle produzioni– continua la vice presidente Angela Gagliarde – rendono ancora più difficile, il lavoro di crescita che intende portare avanti la Cooperativa Agricola San Giorgio Carni sul territorio. Ciò premesso – continua Gagliarde – continueremo con l’ intero Consiglio di Amministrazione e i nostri soci, ad incentivare la Cooperazione sul territorio e promuovere qualsiasi iniziativa, volta a migliorare e valorizzare le nostre produzioni, e in modo particolare il “ Vitellone Bianco dell’ Appennino Centrale ” IGP razza Marchigiana.

La San Giorgio Carni ha scritto la storia della Cooperazione sul territorio e si auspica di continuare a scriverne anche il futuro. Numerose, saranno le iniziative promosse per celebrare il ventennale della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni per il 2024, dove già per alcune di esse si possono registrare positivi risultati, come lo dimostra la partecipazione a CampaniAlleva Expo 2024 nel mese di aprile, dove la Cooperativa ha avuto modo di interfacciarsi con diversi esperti del settore, disposti ad aprire nuove prospettive di collaborazione e a sostenerne la sua evoluzione”, conclude Gagliarde.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sannio, finanziato progetto per produzione carne di qualità. Confcooperative FedAgriPesca Campania: “Al centro il modello cooperativo”

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 1 mese fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 6 minuti fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: “Disservizi sui nuovi numeri civici, il Comune intervenga”

redazione 11 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Vincenzo Boniello nominato sub commissario del circolo Pd

redazione 18 minuti fa

Valle Telesina, Luca Ciervo entra nel Coordinamento provinciale Giovani della Lega 

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 2 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content