fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’IPSEOA di Castelvenere e la studentessa Enza Porto vincono il concorso “Premio Campania Europa 2024”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Napoli, nell’elegante cornice del Salone Nassirya della Regione Campania, la studentessa Enza Porto (classe V D) dell’IPSEOA di Castelvenere è stata premiata al concorso Premio Campania Europa 2024 – XX edizione – promosso dal Consiglio Regionale della Campania.

Gli studenti campani vincitori riceveranno un soggiorno a Bruxelles con visita alle sedi istituzionali dell’Unione Europea.

Alla scuola è stato invece conferito il Premio “Sossietta Scialla”, una bellissima cornucopia d’argento, simbolo di prosperità di valori e di idee, per aver presentato il miglior elaborato della provincia di Benevento.

Tanta l’emozione per gli elogi e i riconoscimenti ricevuti dai rappresentanti del Consiglio Regionale. Elogi alla studentessa per il pregevole lavoro e alla scuola che sempre promuove iniziative volte ad arricchire la formazione con esperienze e attività che favoriscono la partecipazione al dibattito politico-istituzionale italiano ed europeo.

Orgoglioso si dice il dirigente Nazzareno Miele per gli ottimi risultati alla sua opera di stimolo e promozione per una scuola improntata alla valorizzazione del merito e alla centralità degli studenti, dei loro bisogni e delle loro prerogative di vita personale e professionale.

Soddisfatta la prof.ssa Caterina Luciano che ha accompagnato la brava studentessa nell’approfondimento dei temi riguardanti il ruolo dell’UE nell’attuale contesto geopolitico complesso e drammatico in una prospettiva di accelerazione del processo di integrazione europea volta al superamento delle logiche sovraniste e al recupero dei valori di solidarietà e di pace, quelli che Ernesto Rossi e Altiero Spinelli espressero nel Manifesto di Ventotene.

Complimenti vanno anche agli altri studenti partecipanti al concorso, Alessandra Di Meo della classe V A Turistico, preparata dalla prof.ssa Patrizia Pica, Lorenzo Iagrossi e Emidio Di Lella della V D IPSEOA, anch’essi preparati dalla prof.ssa Caterina Luciano.

Tutti gli studenti hanno presentato ottimi lavori, benché non premiati. “A loro – commenta il dirigente Miele – va riconosciuta una consapevolezza di cittadinanza europea che fa ben sperare nel superamento delle tante barriere ideologiche e di propaganda che ancora ostacolano la completa realizzazione del progetto federativo”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 8 minuti fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 3 giorni fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 7 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 12 minuti fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 29 minuti fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 3 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 29 minuti fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 3 ore fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 ore fa

Piazza Pacca, il vicesindaco De Pierro: “Location di prestigio per la musica, no a vacue polemiche”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content