fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Tari e garanzia debiti commerciali a Montesarchio: l’assessora Papa fa chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Occorre far chiarezza intorno all’ultimo consiglio comunale che, come noto, aveva tra i punti all’ordine del giorno importanti argomenti quali, tra gli altri, la variazione relativa al fondo di garanzia debiti commerciali, il piano economico e finanziario e le tariffe tari 2024. Si tratta di argomenti evidentemente molto tecnici – scrive l’assessora al Bilancio del Comune di Montesarchio, Angela Papa – e per evitare ricostruzioni che possono facilmente indurre in errore sottolineo, in primis, che l’ente ha ridotto, al 31 dicembre 2023, il suo stock di debiti commerciali del 21,23 per cento rispetto al 31 dicembre 2022, che si sostanzia in risorse liberate per circa 95mila euro.

Una riduzione resa possibile grazie alla riduzione dei tempi che il Comune impiega per pagare i debitori: siamo passati da 104 giorni medi al 31/12/22 a 59,56 giorni medi al 31/12/23.

Segnalo, inoltre, che il trend è ancora migliorato sensibilmente: al I trimestre 2024 il tempo medio di pagamento è di 29,72 giorni e questo è chiaramente un chiaro beneficio per i fornitori e per lo stesso ente, che in tal modo potrà liberare ulteriori risorse finanziarie da utilizzare per la comunità.

Sul fronte della Tari – prosegue Papa – è senz’altro una soddisfazione poter segnalare che il Pef del nostro Comune è il primo ad essere stato validato dall’Ato rifiuti: un dato che rivendichiamo orgogliosamente.

E’ importante segnalare inoltre che il costo di gestione dei rifiuti per il Comune di Montesarchio si conferma, anche quest’anno, al di sotto dei limiti di crescita validati dall’Ambito Territoriale Ottimale di Benevento, approvando oggi un PEF di 2.691.255,27 di euro rispetto ad € 2.973.639,00 riconosciuti dall’ATO. Il ché si traduce in quello che è un costo più basso per gli utenti rispetto a quanto a quello che è l’importo massimo che può essere posto a carico degli utenti finali e ciò permettere che il servizio non impatti sul Bilancio del Comune. Indice evidente di una buona gestione del servizio.

Considerando tuttavia la situazione dell’impiantistica in provincia di Benevento, ancora bloccata, è palese che non si possa andare oltre piccole modifiche per quel che attiene alle tariffe: in tal senso il Comune metterà in campo un importante impegno nei prossimi mesi anche per contrastare il fenomeno dell’evasione”, conclude l’assessora.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aperte le iscrizioni al concorso Intercultura 2026-2027: incontro informativo a Montesarchio

redazione 2 giorni fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 6 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 2 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 3 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 6 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content