fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Tari e garanzia debiti commerciali a Montesarchio: l’assessora Papa fa chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Occorre far chiarezza intorno all’ultimo consiglio comunale che, come noto, aveva tra i punti all’ordine del giorno importanti argomenti quali, tra gli altri, la variazione relativa al fondo di garanzia debiti commerciali, il piano economico e finanziario e le tariffe tari 2024. Si tratta di argomenti evidentemente molto tecnici – scrive l’assessora al Bilancio del Comune di Montesarchio, Angela Papa – e per evitare ricostruzioni che possono facilmente indurre in errore sottolineo, in primis, che l’ente ha ridotto, al 31 dicembre 2023, il suo stock di debiti commerciali del 21,23 per cento rispetto al 31 dicembre 2022, che si sostanzia in risorse liberate per circa 95mila euro.

Una riduzione resa possibile grazie alla riduzione dei tempi che il Comune impiega per pagare i debitori: siamo passati da 104 giorni medi al 31/12/22 a 59,56 giorni medi al 31/12/23.

Segnalo, inoltre, che il trend è ancora migliorato sensibilmente: al I trimestre 2024 il tempo medio di pagamento è di 29,72 giorni e questo è chiaramente un chiaro beneficio per i fornitori e per lo stesso ente, che in tal modo potrà liberare ulteriori risorse finanziarie da utilizzare per la comunità.

Sul fronte della Tari – prosegue Papa – è senz’altro una soddisfazione poter segnalare che il Pef del nostro Comune è il primo ad essere stato validato dall’Ato rifiuti: un dato che rivendichiamo orgogliosamente.

E’ importante segnalare inoltre che il costo di gestione dei rifiuti per il Comune di Montesarchio si conferma, anche quest’anno, al di sotto dei limiti di crescita validati dall’Ambito Territoriale Ottimale di Benevento, approvando oggi un PEF di 2.691.255,27 di euro rispetto ad € 2.973.639,00 riconosciuti dall’ATO. Il ché si traduce in quello che è un costo più basso per gli utenti rispetto a quanto a quello che è l’importo massimo che può essere posto a carico degli utenti finali e ciò permettere che il servizio non impatti sul Bilancio del Comune. Indice evidente di una buona gestione del servizio.

Considerando tuttavia la situazione dell’impiantistica in provincia di Benevento, ancora bloccata, è palese che non si possa andare oltre piccole modifiche per quel che attiene alle tariffe: in tal senso il Comune metterà in campo un importante impegno nei prossimi mesi anche per contrastare il fenomeno dell’evasione”, conclude l’assessora.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content