fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Poste Italiane partecipa all’Earth Day: gli impegni per la sostenibilità nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova anche quest’anno la partecipazione di Poste Italiane alla Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) con una serie di interventi concreti messi in campo dall’azienda in provincia di Benevento a favore della sostenibilità ambientale e di uno sviluppo eco-compatibile.

Nel percorso di transizione energetico intrapreso verso la carbon neutrality entro il 2030, tra le principali iniziative proseguono gli investimenti e le attività strategiche quali il rinnovo della flotta di recapito con mezzi elettrici e a bassa emissione di Co2, l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’approvvigionamento energetico e l’efficientamento energetico degli immobili.

Attualmente, la flotta aziendale green in dotazione ai portalettere che lavorano nei 7 centri di recapito della provincia di Benevento per la consegna della corrispondenza e dei pacchi è composta da 122 mezzi di cui 27 elettrici e 21 veicoli ibridi.

Nelle sedi aziendali del Sannio è prevista inoltre la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi di illuminazione a led allo scopo di ridurre di circa il 50% i consumi di energia elettrica con il conseguente risparmio dei costi di mantenimento legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. Negli ultimi due anni sono state 174 le lampade sostituite nei 91 uffici postali della provincia di Benevento e tale iniziativa ha prodotto un risparmio annuale di 17 mila kilowatt con una riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari a 6,5 tonnellate.

Ha preso il via già dal 2022 l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile negli uffici postali. Ad oggi gli interventi hanno interessato 6 sedi della provincia Sannita (alcune in via di connessione). Gli impianti a regime produrranno annualmente circa 100 mila kWh di energia elettrica rinnovabile, in parte assorbita dal sito in parte reimmessa in rete generando una riduzione di circa 29 tonnellate di Co2.
La partecipazione alla Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è dunque promossa per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità sostenuto da Poste Italiane attraverso degli eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche “green”, fra cui M’illumino di meno e L’Ora della Terra.

La diffusione del decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l’ulteriore testimonianza dell’impegno del Gruppo verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all’utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l’illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti.

 

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 4 giorni fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 4 giorni fa

Apollosa, sindaco contro chiusura del Postamat: “Un grave disservizio per la cittadinanza”

redazione 4 giorni fa

Frasso Telesino, ATM fuori servizio da oltre 10 giorni: il sindaco sollecita intervento e si oppone alla chiusura serale del Postamat

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 7 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 9 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 9 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 10 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content