fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Grande partecipazione di studenti al concorso ‘Io filosofa/o’: a maggio la premiazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione, da parte degli studenti, ha riscosso anche quest’anno il concorso “Io filosofa/o” indetto all’interno del 10° Festival filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia” in collaborazione con l’Università degli studi del Sannio.

Cento alunni provenienti dai Licei e Istituti superiori di Benevento e provincia e dalla provincia di Caserta, si sono cimentati a sostenere una prova che testimonia il loro interesse per la filosofia e la cultura. I ragazzi hanno realizzato un saggio breve alla luce dei contenuti essenziali e dei principali temi delle lectio magistralis (6 su 11) svolte nell’ambito del 10 ° Festival Filosofico del Sannio, operando adeguati riferimenti personali. La prova si è svolta sabato 20 Aprile 2024 alle ore 9,30 presso la sede del complesso S. Agostino dell’Università degli studi del Sannio.

La commissione che valuterà i compiti è formata dalla Prof.ssa Carmela D’Aronzo, presidente dell’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia”, dalla prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini ,Assessora alla cultura del comune di Benevento, dalla prof.ssa Aglaia Mcclintock ,docente del diritto romano e dei diritti dell’antichità presso l’Università degli studi del Sannio, dalla prof.ssa Cristina Ciancio, docente di Storia di diritto medioevale e moderno presso l’Università degli studi del Sannio.

Ai ragazzi vincitori del concorso verranno assegnate delle borse di studio offerte dell’Università degli studi del Sannio, dall’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia”,dalla famiglia Cocca in memoria del prof. Diodoro Cocca, da Offtec progetti, da Ance, da Tyche.

La cerimonia di premiazione avverrà il 15 Maggio ore 16,00 presso il teatro San Marco. Ospite della manifestazione sarà Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore e poeta che terrà una lectio magistralis dal titolo “L’importanza del linguaggio”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

redazione 1 ora fa

Crisi Hanon Systems, Civico 22 e i candidati del Pd: “Vicini ai lavoratori, chiediamo trasparenza e impegni certi”

redazione 1 ora fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 2 ore fa

Confindustria Benevento porta le istanze delle imprese sannite agli incontri con i candidati Fico e Cirielli

Primo piano

redazione 60 minuti fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 ora fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content