fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Projenia SCS Premium Partner del METAL FOR KIDS UNITED, grande evento benefico contro il bullismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo delle grandi iniziative musicali organizzate nel 2023 con la masterclass di Kiko Loureiro – ex chitarrista dei Megadeth e della leggenda Steve Vai, quest’anno la Projenia SCS sostiene come Premium Partner l’evento METAL FOR KIDS UNITED! All-Star Charity Jam organizzato dall’Associazione Culturale “Metal For Kids United” di Roma.

Domenica 9 giugno 2024, al Largo Venue di Roma, torna la 5° edizione del grande evento benefico, quest’anno contro il bullismo. Oltre 5 ore di musica dalle 18.00 a mezzanotte con grandi ospiti nazionali ed internazionali del panorama musicale metal.

Quest’anno, infatti, il ricavato dell’incasso sarà devoluto in beneficenza al Centro Nazionale Contro il Bullismo-BulliStop di Roma (http://www.bullistop.com) per divulgare e promuovere la prevenzione contro la problematica del bullismo e del cyberbullismo nell’età scolastica e dell’adolescenza.

La PROJENIA SCS da anni è attiva nel mondo del sociale ed in particolare in quello educativo-formativo extra-scolastico mediante la progettazione e l’attuazione di interventi diretti all’orientamento e alla formazione dei giovani a favore degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado nonché in attività volte a coinvolgere il mondo delle disabilità, delle associazioni giovanili e del Terzo Settore.

La Kermesse vedrà quali Vocalist d’eccezione 5 star di fama internazionale: Ronnie Romero (Rainbow reunion, Michael Schenker Group, Lords Of Black, solo artist), Laura Guldemond (BurningWitches), Brian O’Connor, noto per la sua militanza nei californiani Vicious Rumors e amico storico Metal For Kids United! Fabio Lione (Angra, ex Rhapsody/Vision Divine)e Roberto Tiranti (Labyrinth, Ken Hensley & Live Fire, Wonderworld).

Ma tra la line-up di oltre 30 musicisti, anche numerosi volti di prestigio del panorama hard rock/metal “Made in Italy” come il cantante/tastierista Alessandro Del Vecchio (Jorn, Hardline, Edge Of Forever),la cantante Nicoletta Rossellini (Alterium), i chitarristi Tommy Massara (Extrema), Olaf Thorsen (Labyrinth, Vision Divine), Andy Martongelli (David Elleffson, Arthemis) e Luca Princiotta (ex Doro, Hardline) e il cantante/batterista Titta Tani (David Elleffson, Ehfar, ex DGM). Tutti insieme con lo scopo di portare nella Capitale un grande evento di beneficenza legato alla musica hard’n’heavy.

“A motivarci a sostenere il progetto benefico di quest’anno,- commenta in una nota il Presidente dell’Associazione Metal For Kids United Fabrizio Troiano – , anche la convinzione che esista una relazione sottile tra musica heavy metal e bullismo. Per molti giovani rappresentano addirittura 2 facce della stessa medaglia: una musica speciale, rifugio da un contesto ostile, che vuole mortificare la persona e la sua identità, da un lato, e l’appartenenza ad una comunità, ad uno “stile di vita” che può essere essa stessa oggetto del bullismo, dall’altro. La risposta per noi è sempre una: la musica, come forma di aggregazione sociale e riconoscimento della propria identità, anche quando questa venga percepita diversa, alternativa o meno pop”.

È possibile sostenere l’Associazione nella produzione del festival attraverso la piattaforma globale GoFundMe. Una campagna di crowdfunding in cui la gente da tutto il mondo può contribuire liberamente, donando somme che serviranno a coprire i costi di produzione e promozione dello show e che, una volta raggiunto il pareggio, potranno sommarsi all’incasso della serata che verrà devoluto. Tutto questo per dare la possibilità di essere parte attiva in questo grande evento di solidarietà anche a chi non potrà partecipare dal vivo al concerto o vorrà fare di più oltre all’acquisto del solo biglietto. https://www.gofundme.com/uniti-contro-il-bullismo

PREVENDITE SU TICKETONE.IT

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 50 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content