fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, gatto bloccato sui tetti nel centro storico. La denuncia degli animalisti: ‘Residente stabile vicino nega accesso al terrazzo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una brutta storia di mancanza di umanità e attenzione verso gli animali da parte della città di Benevento: questa volta, ad essere coinvolto, è il “salotto buono” della città, ossia la parte alta del Corso Garibaldi, via Manciotti”. A denunciarlo in una nota è RAAB – Rete Ambientalisti e Animalisti Beneventani

La ricostruzione del fatto: già nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 Aprile, alcuni residenti della strada che si occupano di una piccola colonia felina, avvistano un gattino sul perimetro del muro diroccato di uno stabile fatiscente (proprietà della Curia), non messo in sicurezza.

Partono le telefonate ai vigili del fuoco e alla polizia municipale che intervengono nella giornata di domenica per cercare di mettere in salvo l’animale. Il tetto fatiscente e pericolante dell’edificio, però, non permette il facile intervento del 115 che, dopo svariate peripezie, riesce ad accedere al sottotetto dello stabile e lasciare lì acqua e cibo per il povero animale.

La situazione però non si rivolve, il gatto continua a piangere disperato e non riesce a tornare “a terra” (lo strapiombo è di circa 30 metri). Viene però individuato dai residenti e dalle forze dell’ordine, un appartamento privato con accesso diretto ad un terrazzo comunicante con i tetti del rudere; e, a questo punto, il racconto si fa davvero surreale. Contattati i proprietari dell’appartamento, questi, prima dichiarano di non poter accedere all’appartamento perché privi delle chiavi del terrazzino fino all’indomani. Agli stessi vigili – continua nel racconto l’associazione – viene dichiarata la mancanza delle chiavi.

L’indomani la storia cambia: le chiavi ci sono ma il terrazzo è inagibile, per cui nessuno può accedervi tranne le forze dell’ordine. Le associazioni animaliste, in concerto con altri residenti di via Manciotti, richiedono un nuovo intervento del 115. I proprietari negano l’accesso, asserendo di avere problemi di non agibilità.

Ad oggi sono passati sei giorni e dell’animale, non vi è traccia. Neanche il suo pianto squarcia il silenzio del vicolo “in” di Benevento. Il cibo posizionato nel sottotetto del rudere è rimasto intatto, la porta del terrazzo, con i suoi vasi di piante a incorniciarne il perimetro, rimane serrato. Il gatto potrebbe essere ancora vivo, in agonia o potrebbe essere morto.

Non lo sapremo mai – conclude l’associazione – se quella porta rimane chiusa: con la presente richiediamo una mobilitazione della città, quella parte della città che ancora conserva la sua umanità, a richiedere di consentire l’immediato accesso ai volontari e alle forze dell’ordine sul terrazzo per avere la possibilità di salvare l’animale, intrappolato dai muri degli edifici, e da quelli del cuore, di una città che perde, ancora una volta, la sua possibilità di crescere umanamente ed eticamente”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

redazione 5 giorni fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 2 settimane fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 3 settimane fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 12 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 9 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content