fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tributo ai Pooh, successo a Benevento per la “Amici Per Sempre & Friends Reunion”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al teatro San Marco di Benevento il tempo sembra essersi fermato. Per quasi tre ore, infatti, è questa la sensazione che si è percepita in occasione del tributo ai Pooh degli “Amici Per Sempre Reunion” che, per l’ occasione, sono diventati “friends” grazie alla partecipazione di tanti amici -artisti che hanno contribuito ad arricchire la serata con la loro presenza. 

Hanno partecipato: Domenico Piscitelli, Peppe Timbro, Michele Visconte, Tony Stefanelli, Alessandro Zeoli, Mario Zeoli, Maurizio Chiariotti, Benito Radice, Nico Izzo, Enzo Del Basso, Peppe Tolesino, Marco Colella, Mario Citarella, Antonio Mandato, Elena Furno, Marisa Miraglia, Maria Grazia De Nigris e Nunzia Raucci.

L’ evento, in collaborazione con l’Accademia delle Opere Aps, è stato introdotto dai saluti iniziali del presidente Francesco Tuzio. 

Successivamente, un video introduttivo di alcuni brani dei Pooh ha fatto da apripista al tributo. La band,  composta da:  Antonio Luongo (chitarra e voce), Enzo De Rosa (basso e voce), Davide Castiello (tastiere e voce),Enrico Feleppa (batteria e voce)  e Alfonso Zeoli (chitarra e voce) ha  iniziato la serata  con Rotolando respirando e Giorni infiniti, ma non sono mancati brani storici come Linda, Il cielo è blu sopra le nuvole, Tanta voglia di lei, Piccola Katy, Pensiero, Uomini soli e Dimmi di sì per poi arrivare al grande finale con Amici per sempre, La mia donna, Dammi solo un minuto, Chi fermerà la musica e Non siamo in pericolo. È stata indubbiamente una bella serata di musica, che ha visto una grande partecipazione di pubblico. 

Non sono mancati momenti toccanti, come nel caso dell’omaggio al batterista Dario Dell’Oste,  recentemente scomparso. Un bellissimo video, apprezzato dall’applauso di tutti i presenti, per un attimo ha ‘riportato’ Dario tra noi, ma siamo certi che, seduto in qualche angolo del teatro, lui era lì, emozionato, a seguire i suoi “Amici Per Sempre”.

Suggestiva e particolarmente apprezzata l’ esibizione del giovanissimo e batterista di sette anni, Domenico Piscitelli. Il talentuoso Domenico ha accompagnato la band nel brano Noi due nel mondo e nell’anima e ha ricevuto anche il primo premio Dario Dell’ Oste.

La prima tappa del tour 2024 degli “Amici Per Sempre Reunion” è andata, ma la loro musica non si ferma qui ed è pronta ad emozionare altre città.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content