fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Giustizia sociale, legalità e libertà: terzo incontro con il cineforum dell’IC ‘De Blasio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri pomeriggio il terzo incontro con il cineforum, nell’ambito del progetto “Incontri e confronti al cineforum De Blasio”, presso l’Istituto comprensivo di Guardia Sanframondi/San Lorenzo Maggiore.

Gli alunni e le alunne, accompagnati dai loro genitori, insieme a molti docenti ed ospiti d’eccezione, hanno guardato attenti e commossi il film documentario “Per amore del mio popolo non tacerò”, una produzione Rai Fiction di Giannandrea Pecorelli per Aurora Film, per ricordare l’eroica figura di Don Peppe Diana, ucciso vigliaccamente dalla camorra trent’anni fa nel giorno del suo onomastico.

L’I.C. “A. De Blasio”, da sempre attento ai valori di giustizia sociale, legalità e libertà, risponde presente! L’obiettivo era quello di affinare gli strumenti della denuncia da concretizzare nella capacità di produrre nuova coscienza nel senso di giustizia, della solidarietà, dei valori etici e civili.

L’I.C. “A. De Blasio” lavora sempre per sostenere con grande dedizione le iniziative che meglio incarnano la Vision della scuola, sintetizzate dall’intervento del DS Angelo Melillo, il quale ha rimarcato l’importanza di ristabilire il ruolo principale della scuola soprattutto nelle aree interne come la nostra colpite da una violenta crisi demografica.

Prendendo spunto dalla recente visione del Film “Un mondo a parte” infatti, il Dirigente ha cercato di far riflettere i suoi alunni sul valore della “restanza”, del coraggio di rimanere nei nostri territori per valorizzarli ed essere orgogliosi delle proprie radici.

Quattro gli invitati speciali per discutere a margine della visione della pellicola, a dimostrazione di quanto sia essenziale il lavoro di cooperazione tra le diverse agenzie educative e le Istituzioni. Quattro figure importanti per la comunità del territorio: il Maresciallo Pasquale Durante, che ha salutato la platea dando appuntamento a prossimi interventi istituzionali presso la scuola, il Parroco Don Giustino di Santo che ha invitato tutti a riflettere sull’essere onesti, coraggiosi e leali, il Sindaco di Guardia Sanframondi, Raffaele Di Lonardo, il quale nel suo intervento ha rimarcato il bisogno improcastinabile della collaborazione continua e costante delle istituzioni presenti sul territorio con il coinvolgimento della scuola ed infine ha autorevolmente concluso il dibattito l’intervento dell’Assessora alla Regione Campania Armida Filippelli, guardiese Doc, che ha saggiamente indicato, ai ragazzi e alle ragazze presenti in sala, la strada da percorrere per una piena e consapevole realizzazione di sè stessi, obiettivo realizzabile scegliendo sempre e comunque lo studio e la cultura.

Al termine del film sono intervenuti studenti, ex studenti e genitori che hanno chiosato sul messaggio chiaro di voglia e di rispetto della legalità ad ogni costo lanciato dal film, ringraziando la scuola per la lodevole iniziativa del sabato pomeriggio.

Il progetto è nato dall’esperienza positiva già sperimentata nella scuola di titolarità del DS, I.C. “Columbro” di Tocco Caudio, Castelpoto e Foglianise, ed ha riscontrato l’attenzione del Dipartimento di Sociologia dell’Università Roma Tre che ha condotto uno studio, di prossima pubblicazione sulle riviste scientifiche, sulla validità di varie iniziative progettuali dell’Istituto come quella relativa al Cineforum con la partecipazione di studenti e genitori, che permettono di tenere unito il tessuto sociale delle zone interne grazie all’intervento della Scuola.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 ora fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, San Martino a Castelpagano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 12 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 1 ora fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, San Martino a Castelpagano: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content