fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Montesarchio, al Centro ‘Pollicino’ spazi di crescita e di inclusione per minori con i laboratori sensoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama ‘Transizioni’ ed è un importante progetto di accompagnamento del minore con diagnosi neuropsichiatria durante la fase della preadoloscenza. A realizzarlo, con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, è il Centro Pollicino con sede a Montesarchio: l’obiettivo è quello di ampliare l’offerta dei servizi del Centro affiancando laboratori specifici agli interventi di sostegno psicologico individuale già erogati.

Per questa ragione da inizio 2024 sono state avviate attività laboratoriali di gruppo intese come spazi educativi e di crescita per favorire l’inclusione sociale e valorizzare le potenzialità di sviluppo del minore. Per favorire l’integrazione, sono stati coinvolti nelle attività anche minori della stessa fascia d’età privi di diagnosi, in condizioni di povertà educativa, segnalati dai servizi sociali.

A marzo il Centro Pollicino ha realizzato un Atelier di lettura creativa ed un Atelier delle immagini con la guida dell’artista Daniela Galluzzo. Oggi, invece, la conclusione della Prima edizione del laboratorio sensoriale condotto dalla dott.ssa Simona Paradisi, Psicologa e Psicoterapeuta, Coordinatrice del Centro: in questa attività i minori, attraverso giochi individuali, di coppia e di gruppo, hanno potuto affinare l’ascolto, la percezione sensoriale e sviluppare la capacità di esprimere, non solo con la voce ma anche con il linguaggio corporeo, il proprio mondo interiore.

Le attività del Centro per minori non si fermano qui, però. Durante la stagione estiva ci sarà una seconda Edizione di entrambe le attività laboratoriali – Atelier della Creatività e Laboratorio Sensoriale -, per le quali sono già aperte le iscrizioni.

Le interviste nel servizio video



Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 3 settimane fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

Dall'autore

Christian Frattasi 5 mesi fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 5 mesi fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 5 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 5 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 4 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 4 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content