SANNIO
A Morcone una panchina viola per sensibilizzare sul tema dell’epilessia

Ascolta la lettura dell'articolo
A Morcone una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’Epilessia. L’amministrazione Ciarlo ha accettato la proposta dell’Associazione LICE che prevede l’installazione o la riqualificazione di panchine viola, colore che da sempre contraddistingue questo specifico disturbo neurologico. L’ok è arrivato con una delibera di giunta firmata nella giornata di ieri.
Molti comuni italiani hanno già aderito all’iniziativa dell’associazione, dipingendo di viola alcune panchine dislocate nei propri territori, per iniziare un percorso a lungo termine che porti a conoscenza della popolazione le difficoltà che questa patologia purtroppo ancora per molte persone sconosciuta comporta a livello sociale, a volte più della malattia stessa.
La panchina viola è dunque un messaggio di sensibilizzazione verso il tema dell’epilessia e vuole promuovere la consapevolezza collettiva al fine di combattere lo stigma, oggi ancora diffuso, associato a questa patologia.
L’epilessia è una malattia neurologica che interessa circa l’1% della popolazione mondiale. Rappresenta, infatti, una delle più diffuse patologie neurologiche croniche sia negli adulti che nei bambini. Per il suo impatto e per la grande rilevanza a livello globale l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha definita una “malattia sociale”. Si stima che siano più di 50 milioni di persone al mondo a soffrirne, di cui circa 600 mila solo in Italia.
Poiché le diverse forme di epilessia sono molteplici e complesse, per fare diagnosi corretta, e impostare il trattamento appropriato è necessario rivolgersi a Centri dedicati ed esperti nell’approccio e nella gestione della patologia.