fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Focus carceri per Forza Italia, il viceministro Sisto: “L’Ipm di Airola sarà rivoluzionato”. Nodo personale per Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Focus sulle carceri del Beneventano, questo pomeriggio, per Forza Italia. Protagonista il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. Un ritorno nel Sannio, il suo, a quasi un anno dalla visita in Procura e Tribunale del giugno scorso. Ad accompagnarlo, ora come allora, il deputato azzurro Francesco Maria Rubano. Al parlamentare il compito di riassumere le ragioni dell’iniziativa: “E’ dovere di un parlamentare eletto mettere in relazione il governo e le istituzioni periferiche. Così si ottengono risultati, come accaduto per l’Istituto Penale Minorile di Airola”

E’ proprio da Airola è partito il tour del viceministro Sisto: “Sull’istituto insiste un finanziamento Pnrr da 18 milioni di euro, e di cui ho la delega. L’intervento rivoluzionerà la struttura. Lasciatemi poi esprimere il ringraziamento per il lavoro che svolgono la dirigenza e il personale della penitenziaria, considerata la delicatezza della situazione visto che parliamo di un carcere minorile”.

La giornata sannita dell’esponente del governo Meloni si è conclusa a Benevento: ad attenderlo, presso la casa circondariale di Capodimonte, il direttore Gianfranco Marcello. Attenzione centrata, qui, sulle problematiche legate al personale della Penitenziaria: “Opera sotto organico ma questo è un problema, purtroppo, generalizzato. Dove occorrerebbe intervenire, qui, è sull’età media – decisamente avanzata – del personale. Ma per il resto anche al carcere di Benevento c’è una situazione ottimale: anche i programmi di rieducazione proseguono sulla giusta via”.

Quanto all’aspetto politico, a margine della visita ad Airola il viceministro Sisto ha rilasciato dichiarazioni al miele per il suo “accompagnatore” di giornata Francesco Maria Rubano: “E’ positivamente ossessionato dal rapporto d’affetto e di servizio con il suo territorio. Sono ben consapevole di questo legame e, quindi, nel momento in cui Rubano mi ha chiamato ho risposto più che positivamente al suo invito, assecondando con entusiasmo la sua richiesta proprio per la consapevolezza del grande lavoro che Rubano sta portando avanti. E’ una sorta di affettuoso stalker politico a favore del suo Sannio e i risultati che vi comunico oggi, ad esempio un finanziamento per l’Istituto Penale per Minorenni di Airola, rappresentano l’impegno di questo Governo. Anche su questo tema Rubano mi ha sempre sollecitato nel seguire l’iter per dare al territorio risposte certe”.

 

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content