fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Janua Museo delle Streghe Benevento, antropologia e magia in “L’acqua per la Pace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Porta a casa un altro grande successo “Janua Museo delle Streghe Benevento” che ha partecipato all’evento nel napoletano, presso la sala Polifunzionale del Santuario di Madonna dell’Arco in Sant’Anastasia, alla Giornata Mondiale dell’Acqua 2024. L’evento è stato organizzato dall’associazione “Terre di Campania APS”, nell’abito del suo progetto di valorizzazione territoriale denominato “Campania Bellezza del Creato” e in continuità con l’iniziativa “Gocce d’Acqua- installazione artistica”.

“Abbiamo celebrato una giornata mondiale dell’acqua diversa- spiega Maria Scarinizi responsabile della sezione educativa di Janua- L’acqua e i suoi riti legati alle tradizioni che i nostri nonni e i nostri genitori ci hanno raccontato. L’acqua che da’ vita, ma può anche toglierla, un bene prezioso e necessario, indispensabile ci insegnano, che deve essere di tutti e per tutti. La storia e l’antropologia ce lo raccontano”.

“Janua” protagonista con le sue storie, dunque, legate proprio all’acqua, ha fatto breccia nei numerosissimi studenti che hanno partecipato all’evento. Divulgazione del sapere che arriva dal passato, di incredibile attualità, che ha affascinato le ragazze e i ragazzi presenti e che, entusiasti, verranno presto in visita al museo “Janua”.

Il museo antropologico sannita ha esposto oggetti di un piccolo mondo antico che ha ancora tanto da raccontare per farsi conoscere alle nuove generazioni, perché siano consapevoli delle loro radici e allo stesso tempo le impieghino come strumento per costruire il futuro.
“Ancora una volta ci sentiamo soddisfatti del lavoro fatto. Lo studio che ogni giorno ci vede impegnati per far crescere il nostro museo, in occasione di tali eventi, ci ripaga- afferma Mario de Tommasi presidente della cooperativa Ideas, gestore unico del museo “Janua”- Confrontarci soprattutto con gli studenti, rispetto ai loro di racconti, è una forza motrice per noi indescrivibile”.

Intanto le porte del museo continuano a restare aperte non solo per accogliere visitatori, ma anche le scuole che hanno deciso di visitarlo. Infatti la scorsa settimana, grande affluenza di scolaresche ha affollato “Janua”, provenienti anche da fuori regione.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 2 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

redazione 3 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 7 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content