fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

“Sannio Acque”, riesplode lo scontro a palazzo Mosti. L’opposizione: “Subito in Aula, adesione da annullare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Subito in Consiglio Comunale la proposta di annullare, in autotutela, la delibera di adesione a Sannio Acque”. È la richiesta urgente trasmessa ieri dai consiglieri di opposizione al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco, al Segretario Generale del Comune e al Prefetto. A trasmettere materialmente l’atto è stato Francesco Farese, esponente – dopo la fuoriuscita da Noi Campani – del gruppo misto. Ma l’istanza è condivisa praticamente da tutti i gruppi di minoranza. Dettaglio da non trascurare considerato che il regolamento del parlamentino di palazzo Mosti dispone che la richiesta di convocazione del Consiglio “è vincolante se sottoposta da almeno un quinto dei consiglieri in carica”. Previsione ampiamente rispettata in questo caso ma anche nell’analoga richiesta già avanzata il 12 gennaio: a firmare, due mesi fa, erano Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Rosa De Stasio, Francesco Giuseppe Farese, Floriana Fioretti, Gerardo Giorgione, Giovanna Megna, Angelo Miceli, Angelo Moretti, Luigi Diego Perifano, Luigia Piccaluga, Vincenzo Sguera, Marialetizia Varricchio. Trascorsi sessanta giorni, però, del Consiglio su “Sannio Acque” nessuna traccia. “Alla data odierna – si legge nell’atto trasmesso ieri –  i consiglieri comunali istanti non hanno inoltre ricevuto alcun tipo di riscontro in merito dal Segretario Generale e dagli altri uffici comunali in indirizzo”.

Da qui il nuovo intervento e da qui la scelta di includere anche il Prefetto – per conoscenza – nell’elenco dei destinatari: “Siamo pronti a valutare ogni iniziativa di competenza utile alla tutela delle prerogative dei consiglieri comunali” – la chiosa del documento.

Quanto al merito, la questione è nota ed è così riassunta nel sollecito di convocazione dell’aula: “Stante l’importanza dell’argomento, avente ad oggetto un servizio fondamentale come quello idrico, e la rilevanza sotto il profilo amministrativo e contabile del parere negativo formulato dalla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti si evidenzia nuovamente l’urgenza di portare all’attenzione del Consiglio Comunale la proposta depositata senza ulteriori rinvii. Appare utile rimarcare che dopo la deliberazione n. 326 del 20.12.23 la Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti si è espressa con altre deliberazioni dal contenuto analogo su Delibere di Consiglio di numerosi altri Comuni, rilevando nuovamente incongruenze sul procedimento amministrativo e rischi finanziari per i soci pubblici della costituenda Sannio Acque srl.

Al fine di rimettere la valutazione in merito ai suddetti rilievi amministrativi e contabili alla competenza dell’organo consiliare con la presente si richiede pertanto al Presidente del Consiglio Comunale ed al Segretario Generale di procedere con ogni sollecitudine all’accoglimento dell’istanza nel rispetto del Regolamento del Consiglio Comunale”. 

Facile immaginare che tra gli argomenti che l’opposizione porterà a sostegno della propria tesi la scelta assunta di recente dal nuovo Commissario Prefettizio del Comune di San Giorgio del Sannio che ha annullato la delibera di adesione assunta dal suo predecessore.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content