fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ad Apice nasce il mercatino degli hobbisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apice istituirà un mercatino sperimentale riservato agli hobbisti, ossia gli operatori non professionali che vendono, propongono, espongono, o barattano, in modo sporadico ed occasionale, prodotti di modico valore, per lo più opere della propria creatività o del proprio ingegno. I classici ‘home-made’. A deciderlo è stata l’amministrazione comunale con una delibera di giunta dello scorso 8 marzo.

Location saranno Piazza della Ricostruzione e, alternativamente, Piazza Municipio nel Borgo. Queste le date di svolgimento: Piazza della Ricostruzione (7 Aprile, 5 Maggio, 4 Agosto; 31 Agosto e 1 Settembre, in occasione della Sagra degli Orti). A Piazza Municipio la prima domenica di ottobre (data in cui veniva effettuata una delle storiche fiere ad Apice).

Nel mercatino – che avrà 14 posteggi disponibili – sarà ammessa esclusivamente l’esposizione, lo scambio e la vendita di cose usate; articoli di modernariato e collezionismo, anche prodotti da attività di manualità; prodotti di antiquariato. Saranno ammessi solo gli operatori che esercitano in modo professionale e sono in possesso di un tesserino, con priorità nei criteri di scelta agli hobbisti residenti nel comune; agli hobbisti che aderiscono a tutti gli eventi previsti; agli hobbisti che espongono solo oggetti di propria produzione. L’utilizzo degli spazi sarà soggetto al pagamento del canone unico per l’occupazione del suolo.

Come si sa, nell’area urbana di Apice ogni domenica si svolge un mercato settimanale molto rinomato che vede la presenza di migliaia di visitatori provenienti da un vasto comprensorio sia sannita che irpino, che arrivano per acquistare prodotti principalmente orticoli, ma anche alimentari, abbigliamento, prodotti del territorio e gastronomia.

Secondo quanto si legge nella delibera, vari cittadini hanno richiesto il rilascio del tesserino per hobbisti necessario alla partecipazione ai mercatini organizzati da enti/associazioni nell’ambito provinciale e regionale, chiedendo contestualmente l’istituzione di un mercatino ad essi riservato con lo scopo di contribuire a valorizzare il territorio e le tradizioni.

Da qui la volontà dell’amministrazione Pepe di promuovere ed incentivare manifestazioni ed iniziative qualificanti per favorire l’offerta soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico e durante lo storico mercato domenicale, con lo scopo di contribuire a valorizzare il territorio e le tradizioni, ma anche la capacità e l’inventiva di numerosi cittadini che creano oggetti o che riutilizzano materiali per crearne nuovi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 3 settimane fa

Ad Apice la prima edizione del “Cine Village – Cinema sotto le stelle”

redazione 3 settimane fa

Apice, il comune cerca nuovo gestore per il Castello dell’Ettore

redazione 3 settimane fa

Apice, nasce la Consulta delle Contrade: nella prima seduta sarà eletto il presidente

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content