fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

In Consiglio le nuove regole per i dehors, le polemiche sui miasmi e la fine del dissesto: “Iniziata la fase dei pagamenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunga seduta di Consiglio, questa mattina, in via Annunziata. Tanti gli argomenti discussi dal parlamentino di palazzo Mosti. A dare il via alle danze, l’approvazione, all’unanimità, dell’atto di indirizzo per regolare, in via transitoria, le occupazioni di suolo pubblico da parte di locali ed esercizi commerciali. Intervento necessario per riportare ordine e armonia nel mondo dei dehors e degli arredi urbani – specie nel centro storico – dopo le ‘libertà’ concesse dalla normativa nazionale nella fase di uscita dal Covid. Soddisfatto l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone: “Con questo disciplinare andiamo a determinare i fattori per un decoro armonioso della Città, in particolare nella Buffer Zone. Tra le novità, d’intesa con la Soprintendenza, l’introduzione delle fioriere”.


Via libera dal Consiglio anche all’istituzione del Garante dei diritti delle persone diversamente abili e al riconoscimento delle solite partite di debiti fuori bilancio. Poi spazio ad alcune informative relative a questioni particolarmente sentite dalla comunità. A cominciare dalla vicenda dissesto, finalmente giunta al suo epilogo. Assente il presidente dell’Osl, che ha bollato come “anomala” la richiesta di relazionare in Aula, a parlare sul punto è stata l’assessore alle Finanze Maria Carmela Serluca: “E’ della scorsa settimana la prima determina di liquidazione per i creditori privilegiati. Vuol dire che siamo giunti nella fase conclusiva della procedura, supporteremo la Commissione per andare incontro alle aspettative di tutti i creditori”


Ma sui tempi e sui modi che hanno segnato la gestione del dissesto restano tuttavia intatte le perplessità dell’opposizione. A ribadirle la capogruppo del Partito Democratico Floriana Fioretti: “In questi anni abbiamo portato avanti una attenta e costante opera di controllo sulla procedura del dissesto. Ne sono emerse diverse irregolarità, come riscontrato dalla relazione delle ispettrici della Ragioneria dello Stato così come evidente è parsa la lentezza dell’iter, a discapito della cittadinanza e dei creditori”.


A chiudere i lavori d’aula, infine, le comunicazioni dell’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa sulla questione – tutta ancora da chiarire fino in fondo – dei miasmi provenienti da ponte Valentino: “Il Comune ha fatto tutto quanto era nelle sue possibilità, compulsando tutte le autorità competenti in materia, a cominciare dall’Arpac che svolge attività di controllo, supporto e consulenza tecnico scientifica e tutte le altre attività utili agli enti locali per lo svolgimento dei compiti loro attribuiti dalla legge nel campo della prevenzione e della tutela ambientale. Non ci siamo mai girati dall’altra parte e non abbiamo fatto sconti a nessuno. Per il nostro operato parlano gli atti”.

Ma per Rosa l’occasione si è rivelata utile anche per rispondere al fuoco di fila delle polemiche a lui rivolte nelle scorse settimane: “Polemiche brutte. Quando si scende nel personale si svilisce il dibattito e non si rende un servizio utile alla comunità. Nel mio intervento, dunque, ho ricordato che il sottoscritto era già pronto a relazionare sulla questione tempo fa,  in risposta all’interrogazione presentata alla mia attenzione a novembre. Circostanza che non si è verificata solo per l’assenza di chi aveva presentato l’interrogazione: gli stessi che oggi parlano di mancanze e omissioni, aggiungendo peraltro volgari insinuazioni. I loro dubbi sarebbero già stati fugati se solo fossero stati presenti nei luoghi istituzionali dove sono stati eletti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content