fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Demedicalizzazione ambulanze, ad Apice l’opposizione chiede consiglio comunale aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”I Consiglieri comunali di opposizione hanno avanzato una richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale aperto sulla demedicalizzazione delle ambulanze del 118, un tema di vitale importanza per la comunità, proponendo un Atto di indirizzo che rappresenti la ferma contrarietà alle competenti autorità.

Una richiesta che è il segnale di una forte preoccupazione per la riorganizzazione del Servizio di Emergenza Territoriale che, come emerso da un recente incontro tra i vertici dell’ASL di Benevento e il Comitato di rappresentanza dei Sindaci dei Comuni sanniti, vedrà una riduzione significativa del personale medico a bordo delle ambulanze.

Basti pensare- aggiungono – che anche la stampa recentemente ha dato rilievo agli eventi drammatici che, in provincia di Benevento, si sono succeduti a seguito della demedicalizzazione delle ambulanze e che hanno scatenato le reazioni dei cittadini, delle Associazioni e dell’Ordine dei medici.

La riorganizzazione prevede una Centrale Operativa, due PSAUT (a Cerreto Sannita e San Bartolomeo in Galdo), cinque postazioni mobili medicalizzate (Benevento, Melizzano, Torrecuso (in contrada Olivola), Montesarchio e San Marco dei Cavoti) e l’aggiunta di un’ulteriore postazione a Paduli, mantenendo 11 ambulanze infermieristiche attrezzate. I Consiglieri comunali di minoranza sollevano dubbi sulla decisione assunta, sottolineando come tale scelta rischi di pregiudicare il diritto alla salute e la tempestività delle cure, soprattutto in una comunità con un’alta percentuale di anziani e un territorio, come quello di Apice, prevalentemente rurale ed esteso per oltre 49 chilometri quadrati.

Viene inoltre – concludono – messo in luce come la riorganizzazione possa costringere i cittadini a rivolgersi a mezzi privati in situazioni di emergenza, con conseguente sovraffollamento dei pronto soccorso.I Consiglieri comunali di opposizione chiedono, dunque, che vengano prese in considerazione soluzioni alternative per affrontare la carenza di personale medico per garantire la sicurezza e il diritto alla salute di ogni cittadino di Apice e dell’intera provincia di Benevento’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

redazione 7 giorni fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 7 giorni fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede la riduzione della Tari

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 5 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Benevento, da sabato lavaggio straordinario delle strade: il servizio interesserà tutti i quartieri della città

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 14 ore fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 del 5 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 14 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 16 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content