fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giovedì al Guacci il primo Laboratorio formativo sulla violenza domestica promosso dalla Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di giovedì 29 febbraio, con orario 10-12, presso l’Aula magna del Liceo Statale G. Guacci di Benevento, si terrà il primo Laboratorio formativo con gli studenti delle classi terze e quarte, sul tema del contrasto alla violenza di genere e domestica, nell’ambito del “Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili” promosso dalla Procura della Repubblica di Benevento e dagli enti del “Tavolo interistituzionale per la tutela delle vittime vulnerabili e di violenza di genere” in collaborazione con il progetto “Luana. Prevenzione della violenza e Empowerment”, coordinato dalla Coop EVA.
Tale incontro è il primo appuntamento dei previsti Laboratori con gli istituti scolatici partners che hanno visto l’adesione non solo del Liceo Statale G. Guacci di Benevento ma anche di ITI Lucarelli di Benevento, Liceo Classico De La Salle di Benevento, Istituto di istruzione superiore “Fragola” Faicchio-Castelvenere, IIS Alfonso Maria de Liguori di Sant’Agata dei Goti, IIS Medi-Livatino di San Bartolomeo in Galdo e San Marco dei Cavoti, esso sarà replicato nei prossimi mesi presso gli altri Istituti partners dell’iniziativa.
L’incontro formativo verterà sulla conoscenza e percezione del fenomeno della violenza di genere e domestica da parte dei giovani, sull’ incidenza di pregiudizi di genere e radicati stereotipi sui ruoli spettanti a uomini e donne, soprattutto nei rapporti con il loro coetanei e in ambito familiare, sui mezzi di contrasto giudiziari e gli strumenti a tutela della vittima.
All’incontro, che sarà introdotto dalla relazione di uno studente del Liceo Guacci, parteciperanno il Procuratore della Repubblica di Benevento, dott. Aldo Policastro, la Dirigente scolastica del Liceo Statale Guacci dott.ssa Giustina Anna Gerarda Mazza, le relazioni saranno tenute dalla dottoressa Maria Colucci, Sostituto Procuratore della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, dalla Professoressa Vittoria Rumolo, docente presso il Liceo G. Guacci di Benevento e dalla Dottoressa Carmen Festa, psicologa, referente dello Spazio Ascolto e accoglienza vittime vulnerabili presso la Procura della Repubblica di Benevento, che coordinerà anche l’incontro.
Anche le conclusioni saranno affidate ad uno dei giovani studenti.
La metodologia formativa prevede momenti di confronto con il coinvolgimento diretto degli studenti e delle studentesse partecipanti, con interventi e letture di brani.
Nel corso dell’incontro verrà anche proposta agli studenti di tutti gli istituti partecipanti ai laboratori la autonoma elaborazione di un questionario sul tema della violenza di genere con successiva somministrazione agli stessi studenti ed esame finale degli esiti con un incontro pubblico in cui illustrarne gli esiti.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Il sannita Carlo Fucci nuovo procuratore capo della Repubblica di Cassino

redazione 9 mesi fa

Gianfranco Scarfò ai vertici della Procura di Benevento

redazione 9 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 9 mesi fa

Benevento, il procuratore Policastro saluta la Guardia di Finanza

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 14 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content