fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, da oggi cartelle cliniche on line

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio di Benevento sempre più al passo con i tempi: da oggi sarà possibile richiedere le cartelle cliniche collegandosi al sito web www.aosanpio.it.

Un nuovo strumento di sanità digitale, a disposizione dei cittadini -utenti, messo in campo per la prima volta dall’attuale direzione strategica, rende più facile la gestione dei bisogni di salute dei cittadini-utenti.

In particolare, la cartella clinica elettronica (CCE) raccoglie in forma digitale tutti i documenti che raccontano la storia clinica di un paziente. Stop alle file: i cittadini potranno richiedere i documenti sanitari usufruendo della sanità digitale.

Seguendo le indicazioni che si nascondono dietro a semplici click, sarà possibile consultare e richiedere le cartelle cliniche a partire dall’anno 2017; dal 1 aprile saranno disponibili anche le cartelle cliniche per gli anni che vanno dal 2099 al 2016.

L’accesso ai servizi on line è consentito agli utenti in possesso di una identità SPID. Le credenziali di accesso sono strettamente personali ed il loro utilizzo non è delegabile.

Una volta sulla home page (https://www.aosanpio.it/.) cliccare sulla voce “Rilascio Cartelle Cliniche on line”; a quel punto, basta cliccare il link
“Accedi alla Piattaforma CDS ” ed entrare con Spid (Sistema pubblico di identità digitale) sul portale dedicato. Sul cruscotto, l’utente potrà visualizzare i documenti sanitari presenti. Per accedere al contenuto dei documenti sanitari presenti, è necessario procedere al pagamento del ticket collegandosi al servizio PAGOPA fornito dalla Regione Campania direttamente dalla piattaforma. Il costo per ogni cartella clinica è di cinque euro.

“L’ampliamento dell’offerta dei servizi on-line – sottolinea il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, Maria Morgante – è un modo per semplificare, senza spostarsi da casa, le procedure burocratiche per il rilascio delle documentazioni sanitarie. Attraverso la digitalizzazione i processi amministrativi relativi all’erogazione della prestazione sanitaria, diventano sempre più efficienti e veloci”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 1 settimana fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

ntr24admin 1 settimana fa

La lettera: “La buona sanità esiste, il mio grazie al reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Pio”

redazione 2 settimane fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 ore fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 2 ore fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 2 ore fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Primo piano

Gianrocco Rossetti 60 minuti fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 1 ora fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 2 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content