fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, i bimbi dell’asilo disegnano le proprie carte di identità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli allievi della scuola dell’Infanzia hanno disegnato le proprie Carte d’identità, poi timbrate e firmate dal sindaco Antimo Lavorgna, che li ha ricevuti presso la sede municipale laurentina, nell’ambito di un progetto scolastico di educazione civica. Il primo cittadino di San Lorenzello ha contestualmente letto e regalato ai gioiosi ed entusiasti bambini l’albo illustrato dal titolo “E se fossi una tigre?”.

L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto di educazione civica attivato presso la scuola dell’Infanzia del comune laurentino, che è uno dei plessi dell’Istituto comprensivo statale “Andrea Mazzarella”. Tale Istituto scolastico, con al vertice la dirigente Anna Maria Puca, è dislocato su Cerreto Sannita, dove è localizzata la sede centrale, e su San Lorenzello. Il “Mazzarella” è suddiviso in 6 plessi: Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di Cerreto Sannita; Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di San Lorenzello. Nella scuola dell’Infanzia del comune laurentino, il progetto di educazione civica è stato coordinato dalle insegnanti Liberata Cassella, Teresa Cirelli, Marianna Colangelo, Carmela Covino, Nunzia Iannucci e Matilde Pengue.

La responsabile di plesso della sede della scuola dell’Infanzia di San Lorenzello, Carmela Covino, evidenzia che tale progetto di educazione civica è stato elaborato «per condurre i bambini a riflettere sull’importanza di tutti quei concetti utili per la creazione di una propria identità, nell’ottica di sviluppare un proprio approccio personale nella comprensione ed applicazione del concetto istituzionale di cittadinanza».

«Colgo l’occasione – continua la docente – anche per ringraziare, a nome di tutta la scuola, il gentilissimo vigile Antonio, che ci ha accompagnato per l’intero percorso, dalla sede scolastica alla sede municipale laurentina».

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 20 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 37 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content