fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, i bimbi dell’asilo disegnano le proprie carte di identità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli allievi della scuola dell’Infanzia hanno disegnato le proprie Carte d’identità, poi timbrate e firmate dal sindaco Antimo Lavorgna, che li ha ricevuti presso la sede municipale laurentina, nell’ambito di un progetto scolastico di educazione civica. Il primo cittadino di San Lorenzello ha contestualmente letto e regalato ai gioiosi ed entusiasti bambini l’albo illustrato dal titolo “E se fossi una tigre?”.

L’iniziativa è nata nell’ambito del progetto di educazione civica attivato presso la scuola dell’Infanzia del comune laurentino, che è uno dei plessi dell’Istituto comprensivo statale “Andrea Mazzarella”. Tale Istituto scolastico, con al vertice la dirigente Anna Maria Puca, è dislocato su Cerreto Sannita, dove è localizzata la sede centrale, e su San Lorenzello. Il “Mazzarella” è suddiviso in 6 plessi: Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di Cerreto Sannita; Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado di San Lorenzello. Nella scuola dell’Infanzia del comune laurentino, il progetto di educazione civica è stato coordinato dalle insegnanti Liberata Cassella, Teresa Cirelli, Marianna Colangelo, Carmela Covino, Nunzia Iannucci e Matilde Pengue.

La responsabile di plesso della sede della scuola dell’Infanzia di San Lorenzello, Carmela Covino, evidenzia che tale progetto di educazione civica è stato elaborato «per condurre i bambini a riflettere sull’importanza di tutti quei concetti utili per la creazione di una propria identità, nell’ottica di sviluppare un proprio approccio personale nella comprensione ed applicazione del concetto istituzionale di cittadinanza».

«Colgo l’occasione – continua la docente – anche per ringraziare, a nome di tutta la scuola, il gentilissimo vigile Antonio, che ci ha accompagnato per l’intero percorso, dalla sede scolastica alla sede municipale laurentina».

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 6 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 19 minuti fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

redazione 2 ore fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

redazione 2 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 3 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 4 ore fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 5 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content