fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Paupisi, Pro Loco contro premier Meloni: ‘Ha ridicolizzato il cecatiello. Eventi come il nostro sono vera identità italiana’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco di Paupisi contro la premier Giorgia Meloni. In una intervista a Bruno Vespa, la presidente del Consiglio aveva replicato al governatore De Luca nominando anche la tipica sagra del comune sannita tra le iniziative che beneficiano dei soldi stanziati dalla Regione Campania attraverso i Fondi di Coesione. E oggi è arrivata la risposta del presidente dell’associazione Dario Orsillo, che accusa la Meloni di ridicolizzare “le tradizioni campane e in particolare anche la nostra Sagra del Cecatiello”.

“La premier nell’intervista ha espresso il proprio disappunto verso il modo in cui la Regione guidata da Vincenzo De Luca gestisce le proprie economie, finanziando iniziative culturali e gastronomiche. Nella diatriba tutta politica tra la premier ed il governatore campano ci sono finite quindi alcune delle tradizioni gastronomiche campane. Sono state citate 6 manifestazioni tra cui la nostra sagra in un totale di 430 eventi che hanno beneficiato, nel 2023, di fondi regionali per poter essere valorizzate in eventi di promozione. In merito voglio precisare che il contributo regionale 2022 e 2023 per un totale di 20000 euro a causa di errori amministrativi, negligenza politica e per una burocrazia farraginosa non ancora è stato ricevuto. Ma tornando alla questione tutto è migliorabile, soprattutto la gestione di fondi pubblici nella realtà campana come in quella di ogni altra regione, ma la premier Meloni ha dimostrato quantomeno ‘poca eleganza’ nel deridere con sufficienza alcune iniziative che hanno, in primis, ricadute economiche assolutamente positive nei territori perlopiù aree interne nelle quali si svolgono. Il che sarebbe proprio uno degli obiettivi dei Fondi Sviluppo e Coesione: favorire la riduzione degli squilibri economici e sociali sul territorio nazionale, anche spingendo su cultura e turismo.

L’intervento della premier – prosegue Orsillo – ha ridicolizzato tradizioni come la Sagra del Cecatiello che ogni anno richiama migliaia di turisti e visitatori, un’area soggetta, come le altre da decenni, ad un ormai endemico fenomeno di emigrazione che sta portando alla graduale erosione di interi paesi ricchi di storia, cultura ma soprattutto di tradizioni che il governo nazionale, a mio avviso, dovrebbe tutelare anziché sbeffeggiare sulla prima rete della TV nazionale.

Il Cecatiello Paupisano, un prodotto agroalimentare tipico rigorosamente lavorato a mano che nelle prossime settimane, si spera, possa essere inserito tra i prodotti tradizionali riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole e che in Regione Campania al momento se ne contano 457, è un’eccellenza del territorio sannita. Negli ultimi anni, grazie ad un discorso di promozione territoriale, il cecatiello paupisano ha superato i confini regionali e ciò è stato possibile soprattutto attraverso la sua sagra giunta nel 2023 alla 50esima edizione che si realizza a Paupisi nella penultima e nell’ultima settimana di agosto.

L’evento ha ricevuto nel 2023 anche il prestigioso marchio “Sagra di Qualità” inserendo la manifestazione tra le 65 sagre più belle d’Italia. Nel ringraziare la premier dell’ulteriore pubblicità fatta al nostro Festival, anche se con eccezione negativa in merito alla destinazione dei contributi regionali, invito il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a visitare uno dei 5500 comuni italiani sotto i 5000 abitanti, magari anche Paupisi durante l’evento Sagra del Cecatiello, per rendersi conto che essi sono la vera identità italiana che si affacciano in Europa con qualità e coerenza e che con tanto sacrificio e dedizione conservano tradizione e cultura del popolo italiano”, conclude Orsillo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 2 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 2 settimane fa

Forza Italia Paupisi: partecipazione e impegno in vista delle elezioni regionali

redazione 3 settimane fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 20 minuti fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 1 ora fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 1 ora fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 2 ore fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content