fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Turismo ‘scolastico’, al via l’innovativo progetto della Pro Loco di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare itinerari turistici per le scuole nella regione, invogliandole a venire in visita nella città. L’innovativo progetto promosso dalla Pro Loco di Benevento presieduta dal prof. Giuseppe Petito. Si tratta di uno dei primi percorsi di sviluppo del turismo scolastico pensato proprio dai ragazzi in un’ottica culturale ed economica della città. Così l’associazione prosegue le proprie attività di formazione e sensibilizzazione ai temi della valorizzazione del patrimonio, nell’ambito del progetto “In viaggio nel tempo lunga la via Appia a Benevento”.

«La promozione turistica del territorio – sostiene lo staff della Pro Loco, che sta già incontrando in presenza gli studenti – non può prescindere dalla conoscenza della storia e del patrimonio archeologico, monumentale e paesaggistico di Benevento. Abbiamo coinvolto i ragazzi in un entusiasmante progetto di elaborazione di itinerari turistici dedicati a loro e riscontriamo enorme entusiasmo ogni volta che accendiamo in loro la fiammella della curiosità attraverso i nostri incontri, durante i quali proponiamo materiale informativo per stimolare il loro interesse per il nostro meraviglioso territorio, tutto ciò grazie alla collaborazione dei Dirigenti e Docenti .

In collaborazione con la Proloco di Marano di Napoli partirà il primo gruppo organizzato su tre giorni – lunedì 19 Febbraio, martedì 20 e mercoledì 21 – con oltre 350 tra studenti e docenti della scuola IC Armazio Ranucci di Marano di Napoli, che visiteranno la Città di Benevento, ad accompagnarli saranno le nostre bravissime guide turistiche della Regione Campania, dove a fine percorso stabilito presso Palazzo Paolo V, si concluderà con la visita al Museo Janua, la promozione del progetto durerà fino fine Aprile 2024.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

redazione 5 giorni fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

redazione 1 settimana fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 1 settimana fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 38 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 ora fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 1 ora fa

Al Lago di Telese esercitazione della Federazione Pro Vita con il ROV, sistema di controllo subacqueo

Primo piano

Alberto Tranfa 19 minuti fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

redazione 27 minuti fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 ora fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 1 ora fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content