fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cambio di guarda all’Asi, Barone: ‘Consorzio in condizioni migliori di quelle trovate’. Eletto Vessichelli: ‘Miasmi e Luminosa le priorità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Vado via nella convinzione di aver fatto il massimo per questo ente”. Così Luigi Barone annuncia in conferenza stampa le sue dimissioni da presidente dell’Asi. Notizia, peraltro, preannunciata nelle scorse settimane. Già note anche le motivazioni del passo indietro, figlio della decisione di Barone di lasciare la casa madre mastelliana per aderire alla Lega, partito col quale sarà candidato alle elezioni Europee di giugno. Questione tutta politica che però, per scelta del diretto interessato, non trova spazio nelle riflessioni di giornata, tutte dedicate ai cinque anni trascorsi a Ponte Valentino alla guida del consorzio industriale di Benevento: “Lascio a chi verrà dopo di me una situazione decisamente migliore di quella trovata dal sottoscritto nel 2019. Non ci sono più debiti e l’area è tornata a essere attrattiva, come dimostrato sia dagli insediamenti industriali avvenuti in questi anni che da quelli in via di realizzazione”.

E negli stessi minuti in cui Barone si confrontava con gli organi dell’informazione, il Consiglio Generale eleggeva al suo interno e all’unanimità il nuovo presidente, il sindaco di Paduli Mimmo Vessichelli che ha già chiare anche le priorità della sua azione: “Innanzitutto c’è la questione relativa alla Zes unica che va affrontata e approfondita perchè essenziale per le aziende del Consorzio. Sin da subito, poi, opereremo per definire la vicenda della Luminosa e dei miasmi in Città”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 1 mese fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content