fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Cultura della legalità: studenti della ‘Torre’ e dell’Alberghiero a lezione con i carabinieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati oltre 600 gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Torre” e dell’Istituto Professionale dei Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Le Streghe” di Benevento che hanno accolto i Carabinieri della Compagnia Capoluogo. Le lezioni hanno coinvolto gli studenti dell’intero ciclo di studi delle classi secondarie di primo grado, guidati dal Dirigente scolastico Edoardo Citarelli e le classi terze dell’IPSAR, accompagnate dalla Dirigente Antonella Gramazio e dal corpo docenti. Agli incontri ha presenziato il Capitano Emanuele Grio, Comandante della Compagnia di Benevento.

Le iniziative rientrano nell’ambito del progetto “Formazione alla cultura della legalità” che rappresenta l’ennesima tappa nel percorso intrapreso dall’Arma dei Carabinieri e dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento e che ha l’obiettivo di sviluppare un cammino di crescita attraverso la diffusione della cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il comprensorio di Benevento e della provincia.

L’Ufficiale dell’Arma, nel corso della lezione interattiva, ha trattato argomenti quali il bullismo, il cyberbullismo, la dipendenza da smartphone (nomofobia) e social network, il furto di identità, l’adescamento dei minori, Deep Web, Dark Web, Ludopatia e tutte le problematiche legate agli episodi di violenza assistita in ambito familiare.

Gli argomenti esaminati hanno stuzzicato la curiosità dei ragazzi che si sono interfacciati con l’Ufficiale dell’Arma ponendo tantissime domande che hanno consentito al Capitano Griodi portare casistiche concrete per far meglio comprendere ai giovani le tematiche di grande attualità e di loro interesse.

Il Capitano Grio, infine, ha ribadito il ruolo fondamentale della scuola che deve essere presidio di legalità e promotrice delle idee di senso civico e cittadinanza attiva, mantenendo sempre un contatto costante con l’Arma dei Carabinieri che rappresenta il segno tangibile della presenza sul territorio dello Stato e presidio di sicurezza per tutti i cittadini.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 19 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 4 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 8 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 8 ore fa

Arpaise presenta la 28ª edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 13 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 22 novembre 2025

redazione 8 ore fa

Neve nel Sannio: primi fiocchi a Bocca della Selva

redazione 13 ore fa

Benevento, si torna a pattinare sul ghiaccio: divertimento in piazza Roma aspettando il Natale

redazione 14 ore fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content