fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, controlli in strada: veicoli sequestrati e sanzioni per oltre 11mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nelle ultime 48 ore i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno effettuato un servizio di controllo del territorio a largo raggio in tutti i 21 comuni di competenza, allo scopo di prevenire i reati contro la persona ed il patrimonio.

E’ stato messo in campo un dispositivo composto complessivamente da 47 pattuglie, di cui 5 in abiti civili, che hanno proceduto al controllo complessivo di 344 soggetti, tra i quali alcuni soggetti già noti alle Forze dell’Ordine e 285 veicoli.

In particolare l’attività si è concentrata prevalentemente sulla prevenzione dei furti in abitazione e sulla prevenzione e repressione dei cosiddetti reati da codice rosso, oltre al massiccio controllo alla circolazione stradale per prevenire il crescente numero di incidenti stradali lungo le maggiori arterie di comunicazione che collegano il Sannio con la provincia di Caserta e Campobasso.

Sono state eseguite anche perquisizioni personali e veicolari alla ricerca di armi e di sostanze stupefacenti. A Cerreto Sannita sono stati sottoposti a sequestro amministrativo tre veicoli gravati da fermo amministrativo condotti da cittadini del posto; a Faicchio un automobilista è stato sanzionato per guida senza patente.

Ad Amorosi, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Morcone e San Salvatore Telesino, otto automobilisti sono stati sanzionati per aver omesso di effettuare la prevista revisione periodica ai loro veicoli. A Frasso Telesino due automobilisti sono stati fermati mentre erano alla guida dei veicoli senza indossare le cinture di sicurezza, mentre a Santa Croce del Sannio è stata sequestrata un’auto che circolava nonostante fosse gravata da fermo amministrativo.

In tutti i comuni sono state numerose le altre sanzioni al Codice della Strada comminate per un importo complessivo di oltre 11mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 settimane fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Municipale: fermata auto senza assicurazione né revisione. Patente ritirata al conducente

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 2 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 5 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 5 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 6 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content