fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Don Luigi Ciotti a Castelvenere. Il sindaco: ‘Continueremo a lottare per rendere agibile bene sequestrato alla camorra’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Chiesa riesce ad unire più della politica. Il bene sequestrato alla camorra che insiste sul nostro territorio è a disposizione di chiunque intenda sensibilizzare i giovani per lottare le mafie. Da anni, come Comune, partecipiamo a bandi per ottenere finanziamenti volti alla ristrutturazione del bene sequestrato per poi concederlo ad associazioni, ma alla fine veniamo esclusi dalle graduatorie utili perché il nostro territorio fa registrare un basso indice di criminalità”. Lo ha detto il sindaco Alessandro Di Santo aprendo i lavori con don Luigi Ciotti, presidente di “Libera”, che oggi ha incontrato a Castelvenere circa 800 studenti dell’Istituto Turistico-Alberghiero, retto dal dirigente Nazzareno Miele.

Ringraziando don Luigi Ciotti per la sua autorevole presenza, il dirigente scolastico Miele e il referente provinciale di Libera di Benevento Michele Martino per l’iniziativa, ma soprattutto i tanti giovani intervenuti, Di Santo ha aggiunto: “Castelvenere, che è uno dei pochissimi comuni delle aree interne a possedere un bene sequestrato alla camorra, continuerà ad impegnarsi per ottenere un finanziamento necessario per rendere operativa la struttura e concederla in dotazione a chi si impegna concretamente nella lotta alle mafie”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 2 giorni fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 3 giorni fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 14 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 14 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 16 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 14 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 14 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 14 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content