fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Vaccino contro melanoma, il plauso di Matera ad Asciento: ‘Straordinaria eccellenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendo con profonda ammirazione di come a Napoli, presso l’Istituto per la ricerca e la cura dei tumori Fondazione Pascale, sia stato somministrato per la prima volta ad un cittadino italiano una dose del vaccino anticancro sperimentale a mRna per la cura del melanoma.
Una nuova straordinaria tappa nel percorso delle cure oncologiche, un ulteriore step di una ricerca che, anche questa, sta avendo quale suo timoniere il nostro Paolo Ascierto, scienziato di fama internazionale che sempre più rappresenta vanto per il Sannio tutto”. Così il senatore di Fratelli d’Italia, Domenico Matera, anche Presidente del Comitato per la Legislazione del Senato della Repubblica, commenta la notizia che, in queste ore, con comprensibile grande rilievo, viene battuta dalle agenzie di stampa nazionale ed estera.

La somministrazione del vaccino in questione coincide con l’avvio della fase tre dello studio per il cui esito si dovrà ancora attendere qualche anno.
Come dichiarato dal dottore Ascierto ai media, però, la sperimentazione in atto può aprire la strada all’utilizzo di vaccini a mRna messaggero, curativi e personalizzati contro tutte le tipologie di cancro. “Riempie ovviamente di orgoglio, ogni volta, prendere atto di come il dottore Ascierto si sia collocato ormai in pianta stabile nella elite della scienza mondiale per quel che riguarda l’Oncologia.

Ancor di più, di conseguenza, si anima nel territorio del Sannio l’aspettativa rispetto alla dislocazione di taluni servizi del Pascale al Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti. È certamente allettante la prospettiva di poter avere ad operare tra i padiglioni saticulani uno scienziato del tenore di Ascierto. Speriamo, pertanto, che quanto prima si possa concretizzare questa possibilità e che la Regione Campania dia una prima risposta alle Comunità, sempre nelle more della attuazione del Decreto 41/2019″.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Alberto Tranfa 1 mese fa

San Pio, piano da 9 milioni per potenziare cure e tecnologie: si punta anche alla riorganizzazione del Day Hospital Oncologico

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

redazione 1 mese fa

Matera attacca: “Genio civile, la Regione continua a tagliare servizi al Sannio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 10 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 10 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 14 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content