fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Aperta attacca: ‘Moscato dimenticato. L’ignoranza d’altro, l’ignoranza dell’Altro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 13 gennaio è morto Enzo Moscato: attore, cantante, drammaturgo, regista, massimo esponente della nuova drammaturgia napoletana, poeta del teatro, producendosi da Napoli a Bogotà, da Caracas a Londra, da Parigi a, per nostra fortuna, Benevento, in qualità di direttore artistico di Città Spettacolo dal 2007 al 2009, durante gli ultimi momenti fulgidi della storica rassegna.

Portò nella provincia piccola – scrive Yuri Di Gioia di Città Aperta Benevento – il teatro internazionale. Io, che in quelle occasioni lo conobbi personalmente e professionalmente, ricordo lo sforzo organizzativo per ospitare La Fura dels Baus. La prima del loro Boris Godunov non ebbe il pienone. Si sa, in provincia spesso non si ha conoscenza di ciò che il teatro muove nei circuiti più importanti: i cittadini, confondendo realtà e finzione, per un atto di terrorismo messo in scena sin dall’esterno del teatro, restarono prima sorpresi, poi interdetti, infine partecipanti. Tramite il passaparola, la seconda serata fu un tutto esaurito. Grazie a Moscato, la curiosità aveva superato “l’ignoranza d’altro, l’ignoranza dell’altro”, tema dell’ultima sua edizione.

Ad oggi, dopo più di una settimana dalla sua morte, nemmeno un comunicato, un cenno di commiato, da parte delle istituzioni beneventane. Si potrebbe pensare ciò sia dovuto all’essere stato direttore, seppur non servente, di altra amministrazione. Il distinguo però non è accaduto per Gregoretti, anzi tirato sempre troppo per la giacchetta, né per Costanzo, troppo forte mediaticamente per non rendersi “adiacenti”. Comunque no, richiederebbe troppa viltà.

Molto più certa l’ignoranza. Gli attuali amministratori – conclude Di Gioia – propongono da anni una politica cosiddetta culturale di infimo ordine a cui cercano di rendere avvezzi i cittadini e tentano, non ricordando Moscato, di spingere la città anche all’oblio dei fasti di cui è stata testimone. Ristretti in confini mediocri entro i quali il grande Teatro non può esistere, Enzo Moscato non può che risultarne Straniero”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 2 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 3 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Mirra (FI) a Fico: “Le domande le rivolga a chi ha governato la Campania negli ultimi dieci anni”

redazione 12 minuti fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 16 minuti fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 2 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 2 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 3 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 6 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content