fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 3d alla grafica e giornalismo: al Convitto ‘Giannone’ laboratori per combattere la dispersione scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Convitto nazionale ‘Pietro Giannone’ di Benevento un progetto importante destinato agli studenti della scuola media per ridurre i divari territoriali e combattere la dispersione scolastica.

L’iniziativa, dal titolo ‘Life Labs’ e realizzata grazie ai fondi del Pnrr, sarà presentata lunedì 22 gennaio, ore 15, nella sede centrale di piazza Roma dal team di esperti dell’associazione Io x Benevento, che si occuperà delle attività di Mentoring e di Sostegno alle Famiglie.

Nello specifico, si svolgeranno attività formative in favore degli studenti che mostrano particolari fragilità motivazionali e/o nelle discipline di studio. Il piano prevede anche l’erogazione di percorsi individuali di rafforzamento attraverso mentoring e orientamento, sostegno alle competenze disciplinari, coaching motivazionale.

Non solo: previsti anche percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e ri-motivazione e di accompagnamento ad una maggiore capacità di attenzione e impegno, erogati a piccoli gruppi di almeno 3 destinatari. Le attività saranno inerenti al metodo di studio per l’apprendimento della lingua italiana, della matematica e dell’inglese.

E ancora: al laboratorio pedagogico ‘Don Milani’ di via Firenze, si lavorerà anche con le mamme e i papà dei ragazzi per supportare le famiglie nel concorrere alla funzione genitoriale.

Infine, spazio soprattutto a percorsi formativi e laboratoriali al di fuori dell’orario curricolare, rivolti a gruppi di almeno 9 studenti. Quattro i moduli: progettazione, modellazione e realizzazione di modelli tridimensionali, dalla progettazione CAD e modellazione in 3D; Video Editing, produzione audiovisiva, montaggio, sonoro, colore e grafica; Giornalismo; Salute e benessere. Le attività laboratoriali, che avranno inizio nel mese di febbraio, termineranno entro dicembre 2024.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 57 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content