fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Movida a Telese, la lettera di un cittadino: ‘Aggredito per aver chiesto il rispetto della quiete pubblica. Perché non funzionano le telecamere?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stato aggredito in Viale Minieri la sera del 23.12.2023 solo perché, ancora una volta, chiedevo il rispetto della quiete pubblica. Sono stato malmenato e, infine, mi è stato sottratto il telefono cellulare. Non sono rimasto a guardare e, subito, mi sono rivolto al mio Avvocato che ha sporto querela e chiesto al Comune di Telese di conservare le immagini delle telecamere. Credo sia giusto che la risposta del Comune sia resa pubblica: le telecamere non funzionano, non registrano!!! Assurdo!!! Si consentono manifestazioni, assembramenti, balli, canti, frizzi e lazzi e poi non vi è alcuna forma di controllo elettronico.

Ma vi è di più! La sera del 23.12.2023, oltre all’aggressione da me subita, a pochi metri, si è consumata una rissa. Io sono invalido e nella vita ne ho passate tante, sono uscito indenne da accuse gravissime. Il fisico ne ha risentito, ovviamente. Avevo chiesto al Comune di Telese di far rispettare la quiete pubblica, avevo chiesto, a mezzo pec, di conoscere la zonizzazione acustica. Volevo solo riposare, volevo solo non avere una discoteca sotto casa fino a tarda notte. Non ho avuto risposta. Si intende che mi sono rivolto alla Procura anche per questa condotta illegittima, ma fa male pensare che una pubblica amministrazione non tenga conto dei diritti di un cittadino. Dopo tutto questo, come detto, sono stato anche aggredito.

Perché il Comune non risponde alle lecite richieste di un cittadino? Perché il Comune autorizza la musica fino a notte inoltrata? Perché il Comune autorizza manifestazioni ed assembramenti pur nella consapevolezza di avere un sistema di controllo (le telecamere) non funzionante? Perché il Comune non provvede a riparare le telecamere? Il Comune di Telese ha ritenuto di non rispondermi, ora dia conto alla cittadinanza”.

(Sergio Pisano)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

redazione 1 settimana fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

Samnite accende l’innovazione nel Sannio: il 28 e 30 novembre la doppia conference su giovani, startup e imprese

redazione 2 settimane fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 3 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content