fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Movida a Telese, la lettera di un cittadino: ‘Aggredito per aver chiesto il rispetto della quiete pubblica. Perché non funzionano le telecamere?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stato aggredito in Viale Minieri la sera del 23.12.2023 solo perché, ancora una volta, chiedevo il rispetto della quiete pubblica. Sono stato malmenato e, infine, mi è stato sottratto il telefono cellulare. Non sono rimasto a guardare e, subito, mi sono rivolto al mio Avvocato che ha sporto querela e chiesto al Comune di Telese di conservare le immagini delle telecamere. Credo sia giusto che la risposta del Comune sia resa pubblica: le telecamere non funzionano, non registrano!!! Assurdo!!! Si consentono manifestazioni, assembramenti, balli, canti, frizzi e lazzi e poi non vi è alcuna forma di controllo elettronico.

Ma vi è di più! La sera del 23.12.2023, oltre all’aggressione da me subita, a pochi metri, si è consumata una rissa. Io sono invalido e nella vita ne ho passate tante, sono uscito indenne da accuse gravissime. Il fisico ne ha risentito, ovviamente. Avevo chiesto al Comune di Telese di far rispettare la quiete pubblica, avevo chiesto, a mezzo pec, di conoscere la zonizzazione acustica. Volevo solo riposare, volevo solo non avere una discoteca sotto casa fino a tarda notte. Non ho avuto risposta. Si intende che mi sono rivolto alla Procura anche per questa condotta illegittima, ma fa male pensare che una pubblica amministrazione non tenga conto dei diritti di un cittadino. Dopo tutto questo, come detto, sono stato anche aggredito.

Perché il Comune non risponde alle lecite richieste di un cittadino? Perché il Comune autorizza la musica fino a notte inoltrata? Perché il Comune autorizza manifestazioni ed assembramenti pur nella consapevolezza di avere un sistema di controllo (le telecamere) non funzionante? Perché il Comune non provvede a riparare le telecamere? Il Comune di Telese ha ritenuto di non rispondermi, ora dia conto alla cittadinanza”.

(Sergio Pisano)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 2 giorni fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 4 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Adolescenti delle aree interne: il 20 novembre un webinar per esplorare disagio e bisogni

redazione 1 ora fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 ore fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 2 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 6 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content