fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Successo per l’open day dell’IC “Federico Torre”. Nuovo appuntamento il 26 gennaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il successo dell’open day della scuola dell’infanzia e della scuola primaria dei plessi “N. Sala” e “Pacevecchia” dello scorso 19 dicembre, si è svolto venerdì 12 gennaio, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, anche l’open day della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale, che ha fatto registrare una grande affluenza di partecipanti.

Il Dirigente scolastico, prof. Edoardo Citarelli, ha avuto il piacere di incontrare personalmente gli interessati e, affiancato dalla prima e dalla seconda collaboratrice, prof.ssa Nadia Ranaldo e ins. Luciana Amoriello Lamberti, nonché dai docenti funzioni strumentali e referenti di progetto, ha illustrato l’organizzazione, i tempi, le attività curricolari ed extracurricolari caratterizzanti l’Istituto dalle 17.00 alle 17.30, in un’aula magna gremita.

Grande rilievo è stato dato alle rassicurazioni, da parte del Dirigente scolastico, in relazione alle prospettive future del temporaneo trasferimento delle classi per l’anno scolastico 2024/2025, in attesa della conclusione dei lavori di ricostruzione della sede Centrale della scuola secondaria di primo grado, che inizieranno al termine del corrente anno scolastico, sulla base delle indicazioni provenienti dalla Amministrazione comunale, e alle progettualità che distinguono l’Istituto.

Dalle 17.30 alle 19.30 i docenti e alcuni alunni della scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale hanno accolto i genitori e i più piccoli futuri alunni. Attraverso gli entusiasmanti laboratori (artistici, sportivi, musicali, linguistico-espressivi, tecnologici e matematico-scientifici), i partecipanti hanno appezzato la ricca offerta formativa, che risponde in maniera efficace alle sfide del futuro, orienta l’allievo a perseguire con consapevolezza la costruzione del proprio personale progetto di vita e forma un cittadino capace di affrontare e padroneggiare i cambiamenti della società in cui si troverà a vivere.

Alle famiglie dei futuri iscritti è stata illustrata la possibilità di aggiungere all’indirizzo tradizionale (con inglese come prima lingua straniera e seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo e tedesco), ulteriori opzioni:

  • strumento musicale: a scelta tra CLARINETTO-CHITARRA-PIANOFORTE-VIOLINO (2 rientri settimanali: lezione individuale (1h) e musica d’insieme + teoria collettiva (2h).
  • potenziamento della lingua inglese:
  • “Cambridge Assessment” un rientro a settimana (2 h) con docente madrelingua e certificazione per i livelli A1, A2, B1 e B2. del QCER),
  • “Cambridge International”: 1h a settimana curricolare con insegnamento della matematica in lingua inglese + Cambridge Assessment.

Le attività curricolari sono inoltre arricchite da diverse progettualità di ampliamento dell’offerta formativa:

  • certificazioni nella seconda lingua (francese, spagnolo o tedesco – livelli A1, A2 e B1 del QCER);
  • potenziamento della matematica (giochi matematici con competizioni a livello regionale e nazionale; Matematica e realtà);
  • terza LINGUA straniera, a scelta tra: francese, spagnolo, tedesco cinese, latino, russo;
  • progetti sulla legalità e la convivenza civile;
  • progetti di contrasto al bullismo e al cyberbullismo;
  • viaggi d’istruzione – visite guidate – spettacoli teatrali;
  • progetti sportivi: «Giochi sportivi studenteschi», «Rotelle di classe» e «Scuola attiva Junior»;
  • Biblioteca d’Istituto;
  • progetti didattici multiculturali tra scuole di Paesi diversi (Erasmus Plus).

Un ulteriore appuntamento è previsto con l’incontro di tutti i docenti di tutti i plessi e di tutti gli ordini di scuola dell’Istituto con le famiglie per il giorno venerdì 26 gennaio 2024, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, presso la stessa sede centrale, in via N. sala, 32.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 4 mesi fa

Vicenda scuola Torre, la maggioranza: “Alimentare allusioni sul finanziamento è tirare pugni alla città”

redazione 4 mesi fa

Mastella dopo la puntata di Report sulla scuola Torre: “Il conduttore in città a vendere libri poche settimane prima”

redazione 7 mesi fa

Benevento, la scuola Torre viene giù. Foto e ricordi invadono i social

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 35 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 35 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content