fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento e Agenda della Cultura: ci siamo. Programmazione eventi, a breve avviso per la prelazione di date e spazi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si torna a parlare di agenda della cultura e del turismo della Città di Benevento dopo quel lontano incontro tra operatori culturali datato 23 dicembre 2022. Nella giornata di giovedì l’assessore comunale Attilio Cappa ha portato in Giunta l’atto di indirizzo per la calendarizzazione degli eventi 2024.

Secondo quanto si apprende, prossimamente sarà pubblicata una manifestazione di interesse per l’acquisizioneda parte di Enti, Associazioni, Operatori culturali ed economici, altre libere forme associative della società civiledella programmazione degli eventi 2024 finalizzati alla valorizzazione e diffusione della cultura, dell’arte, dello spettacolo, all’incentivazione dell’attrazione turistica e alla promozione del territorio comunale.

L’obiettivo è la calendarizzazione annuale degli eventi cittadini, con il riconoscimento delle finalità di interesse generale e l’inserimento delle manifestazioni nell’Agenda della Cultura e del Turismo della città di Benevento sul Portale web istituzionale del Turismo.

Come spiega il documento, l’inserimento della manifestazione di interesse nel calendario degli eventi rappresenterà quindi una prelazione degli spazi, e il riconoscimento da parte dell’Ente della finalità di interesse generale presupposto per la riduzione del CUP, ai sensi dell’art. 23 del Regolamento per l’Istituzione e la disciplina del Canone Unico Patrimoniale e del Canone Mercatale ai sensi della Legge 160/2019, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.22 del 29/04/2021, che dovranno essere poi confermati con l’invio formale della richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico a cura dell’organizzatore della manifestazione. L’entità della riduzione dei canoni, invece, sarà valutata dalla Giunta Comunale su proposta dell’U.O. Attività produttive in relazione all’importanza dell’iniziativa e all’incidenza della stessa sull’attività promozionale.

L’Amministrazione Comunale ha dunque la necessità di conoscere e calendarizzare gli eventi programmati sul territorio comunale per l’anno 2024, al fine di pervenire ad una programmazione unitaria, coordinata e condivisa, diretta alla promozione e valorizzazione culturale e turistica, nonché alla più ampia diffusione della relativa conoscenza e attrattività, anche attraverso l’inserimento nell’apposita “Agenda della Cultura e del Turismo della città di Benevento” sul Portale web istituzionale del Turismo.

L’obiettivo è quello di incrementare e diversificare l’offerta di eventi e spettacoli ed arricchire il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali annualmente presenti in Città per potenziare al massimo tutte le risorse culturali e turistiche del territorio; consolidare la percezione della Città come polo di arte e cultura, particolarmente attraente per un pubblico sempre più vasto e socialmente composito; moltiplicare il valore aggiunto che i grandi eventi comportano in termini di visibilità mediatica della città e di altri effetti benefici sul piano della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, dello sviluppo turistico ed economico del territorio.

La perplessità, a questo punto, potrebbe riguardare non tanto l’organizzazione dei grandi eventi – come il BCT, Benevento Città Spettacolo o le iniziative inserite nel calendario della Regione Campania -, per i quali gli addetti ai lavori programmano con largo anticipo date e logistica, ma piuttosto potrebbe risultare difficoltosa la programmazione delle manifestazioni lontane nel tempo, ad esempio quelle che ricadono nella seconda parte dell’anno, per le quali oggi sono ancora troppe le incognite in merito alla realizzazione. Non sarebbe stato più opportuno ragionare su un arco di tempo limitato, come ad esempio un calendario dei prossimi tre mesi? Del resto, chi deve organizzare manifestazioni relative al Carnevale, alla Fiera di San Giuseppe e forse anche alla Pasqua, già si sta muovendo in tal senso e ha già le idee chiare. Ben altra cosa è invece fissare un evento da programmare nel prossimo autunno o a Natale 2024.


Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content