fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dimensionamento Scolastico, sul Burc l’ufficialità della Regione: tra le novità l’istituto “Valle Vitulanese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblicata pochi minuti fa sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania la definizione (che risale al 29 dicembre scorso) degli atti amministrativi finalizzati al dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa, per l’anno scolastico 2024/2025, per la Provincia di Avellino, per la Provincia di Benevento, per la provincia di Caserta, per l’area provinciale di Napoli, per la provincia di Salerno.

Le scelte per il Sannio (scarica qui la tabella riepilogativa): 1) a Benevento l’Alberti accorpa Is Virgilio; 2) Costituzione istituto omnicomprensivo di San Bartolomeo in Galdo con l’IC San Bartolomeo in Galdo che accorpa i plessi San Bartolomeo in Galdo e Baselice da E.Medi San Bartolomeo in Galdo; 3) Costituzione istituto omnicomprensivo di San Marco dei Cavoti che accorpa plessi di San Marco dei Cavoti da E. Medi San Bartolomeo in Galdo; 4) I.C. P.Pio Airola Accorpa IC L..Vanvitelli di Airola; 5) I.C. A. Mazzarella di Cerreto accorpa I.C. A De Blasio Guardia Sanframondi; 6) IC N.1 A. Oriani S.Agata accorpa IC N. 2 Sant’Agata de’ Goti; 7) Costituzione istituto omnicomprensivo con Ic De Filippo di Morcone che accorpa Don Peppino Diana di Morcone; 8) I.C. A. Manzoni di Amorosi accorpa i plessi di San Salvatore Telesina da IC S. G.Bosco S.Salvatore Telesino; 9) I.C. Da Vinci di Limatola accorpa i plessi di Melizzano da IC A. Manzoni Amorosi; 10) I.C. Telese accorpa i plessi di Castelvenere da IC S. G. Bosco San Salvatore Telesino; 11) IC Foglianise-Tocco Caudio accorpa I.C. Vitulano (richiesta di denominazione I.C. “Valle Vitulanese”. 

E proprio la nascita dell’istituto comprensivo Valle Vitulanese rappresenta una delle novità del dimensionamento. A commentarla il sindaco di Castelpoto Vito Fusco: “Con la pubblicazione sul Bollettino della Regione Campania nasce l’istituto scolastico della Valle Vitulanese. Una realtà che mette insieme ben sei comuni e 17 plessi scolastici. Unica realtà nella provincia di Benevento con questi numeri. È una sfida complessa per mantenere un adeguato livello qualitativo. Probabilmente una concertazione nell’ambito provincia di Benevento per riequilibrare in maniera ottimale sarebbe stata preferibile.
Resta sullo sfondo l’amarezza per una norma sbagliata che tratta allo stesso modo città e aree interne senza tener conto della specificità delle aree meno densamente popolate che ancora una volta vengono ingiustamente penalizzate. Poi aggiungiamo l’ avanzamento del progetto autonomia differenziata e il quadro per il #Sud sarà disastroso. Coglieremo, in ogni caso, la sfida e magari sarà l’occasione per ragionare tutti insieme in un’ottica integrata e non per imposizione normativa”.

 

Annuncio

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 57 minuti fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 57 minuti fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content