fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Inattivi, fuoricorso o che abbandonano: studenti italiani sempre più in crisi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti italiani sembrano sempre più in crisi. Tanti sono i fuoricorso e coloro che abbandonano. Sempre meno, invece, i laureati. Proprio in questo contesto si inseriscono le università online, che sono tra le soluzioni più adatte per contrastare tale tendenza.

Inattivi, fuoricorso o che mollano: i dati

L’Italia, purtroppo, può essere considerata il Paese dei NEET, ovvero dei giovani che non lavorano e non studiano. Ben il 27,1% dei giovani con un’età compresa tra 18 e 24 anni sono inattivi. Un dato molto più alto rispetto alla media dei Paesi dell’OCSE, pari al 16%. Pochi, inoltre, sono coloro che decidono di proseguire gli studi dopo il diploma. Solo il 53,9% rispetto alla media del 54,2% dei Paesi OCSE.

Se tutto questo non bastasse, tanti sono i fuoricorso. Solo il 20,6% degli studenti italiani riesce a conseguire la laurea triennale in tempo, rispetto ad una media del 39% dell’area OCSE. Per tanti, inoltre, la laurea resta un mero sogno. Il 30,8% degli iscritti abbandona gli studi senza conseguire la laurea. Di questi circa la metà, ovvero il 14,2%, abbandona tra il primo e il secondo anno di corso. Nel nostro Paese, infine, sono quasi inesistenti gli studenti-lavoratori. Solo il 2,7%, infatti, lavora mentre studia.

I vantaggi offerti dalle università online

Questa triste tendenza può essere contrastata grazie alle università telematiche, scelte non a caso da sempre più studenti. Queste ultime, infatti, offrono programmi di studio personalizzati che permettono di conciliare al meglio gli impegni accademici con quelli lavorativi. Iscrivendosi presso una delle università online riconosciute dal Miur, infatti, è possibile studiare in qualsiasi momento e da qualsiasi posto. Anche le iscrizioni sono flessibili, con gli studenti interessati che possono iniziare il proprio percorso in qualsiasi momento dell’anno. Inoltre, spesso i costi di iscrizione sono inferiori rispetto alle università tradizionali e gli insegnanti e i tutor sono altamente qualificati.

È possibile inoltre pianificare gli esami, evitando di dover sostenere più prove in un breve lasso temporale. Diversi i corsi di laurea tra cui poter scegliere, a partire dalle materie umanistiche fino ad arrivare a quelle scientifiche. Sempre più apprezzate, grazie alle università telematiche è possibile ottenere notevoli vantaggi anche dal punto di vista economico. Studiando da casa, d’altronde, si abbattono gli eventuali costi per viaggi e alloggio.

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 mesi fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 6 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 11 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content