fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Morcone la passeggiata narrata organizzata dalla cooperativa ‘Il leone e la rosa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 e 4 gennaio 2024 la Cooperativa di Comunità “Il leone e la rosa” di Morcone (BN) propone la passeggiata narrata dal titolo La Città della Cometa, ispirata al libro “La Città della Cometa. Morcone narrata attraverso storie, luoghi e personaggi del presepe” (ed. Kinetès, 2021) di Alba La Marra.

Guidati dall’autrice, si intraprenderà un viaggio inusuale alla scoperta del caratteristico centro storico del borgo sannita, immaginato e raccontato come un presepe a grandezza naturale: se è vero, infatti, che “il presepio non è altro che la traduzione in dialetto napoletano della pagina più sublime del Vangelo”, come diceva Michele Cuciniello, architetto ed eclettico collezionista partenopeo che donò al museo di San Martino di Napoli il presepe più celebre della città, a tender bene l’orecchio si sente con chiarezza che il presepe parla anche un altro dialetto, quello morconese, appunto: la sua voce risuona chiara nella cascata di case aggrappata al monte Mucre, tra i ruderi del Castello che sovrastano la Prece, nello scorrere tortuoso del torrente San Marco e in tanti altri elementi caratteristici di Morcone che, messi insieme, potrebbero costituire la scenografia perfetta per il migliore dei presepi napoletani.
Del resto, questi costituiscono anche l’ambientazione più adatta alla rappresentazione del presepe vivente che, nei pomeriggi del 3 e 4 gennaio, accoglierà migliaia di visitatori che percorreranno le stradine dove si affacciano le botteghe artigiane, gli ambienti familiari e i chiassosi mercati animati dai tanti figuranti. E che, quindi, non potrebbe che chiamarsi Il Presepe nel Presepe.

INFO
Partenza: ore 10:30, Piazza Libertà.
Possibilità di parcheggio lungo Viale San Domenico (a 5 minuti a piedi dal luogo dell’incontro).
Arrivo: ore 12:00, Piazza San Bernardino.
Quota di partecipazione: in occasione della rappresentazione del presepe vivente, la quota di partecipazione alla visita guidata è di 3€. Bambini: gratis.
Accessibile in LIS.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 giorni fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 2 settimane fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 3 settimane fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content