fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Frasso Telesino, in tanti per il Presepe Vivente. Il 5 gennaio si replica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato un successo al di sopra di ogni aspettativa la prima delle due giornate del Presepe Vivente a Frasso Telesino. Gli organizzatori non si aspettavano un numero così elevato di visitatori, dal momento che nella stessa data altri paesi nelle vicinanze erano impegnati nella medesima iniziativa. Sono stati in tantissimi, infatti, ad attraversare il bellissimo percorso allestito per l’occasione.

A Frasso Telesino, nulla è stato lasciato al caso e chi cercava suggestione, l’ha trovata sicuramente in quel bambino deposto in mangiatoia che teneramente si è prestato al ruolo più importante. Ottimo il lavoro di allestimento.

Il sentiero, stretto, appositamente deviato in qualche punto dell’Antico Borgo di Terravecchia ha magistralmente creato l’idea di passeggiare a Betlemme 2024 anni fa, così come ce la restituisce l’idea di Presepe di San Francesco.

Strade strette, ma popolate di botteghe, pastori, donne intente a filare e odore inebriante del buon cibo (montanare, arrosticini, peperoni ripieni, caldarroste, ciambelle fritte…).

Particolarmente affascinante la postazione dei Magi in Piazza, dove i cavalli hanno attratto la simpatia e curiosità di molti bambini.

Una macchina organizzativa unita e affiatata che ha dimostrato di saper realizzare, un grande evento mettendo a disposizione il proprio saper fare.

“Ringrazio – ha dichiarato il parroco don Nicola Dobos – quanti si sono adoperati per l’ottima riuscita del Presepe Vivente. È stato bello vedere l’entusiasmo e l’impegno di tutti – ha aggiunto don Dobos – in particolare di chi si è impegnato per allestire il borgo di Terravecchia, chi ha curato i vestiti, chi si è adoperato per coordinare il lavoro di ognuno, chi ha cucinato. Buona la prima, ora vi aspettiamo il 5 gennaio per la replica!”.

“E’ stato un evento straordinario in cui ho visto l’entusiasmante partecipazione di tutta la popolazione”- ha dichiarato il primo cittadino Pasquale Viscusi-. Con la macchina organizzativa del Presepe Vivente – ha aggiunto Viscusi – si è mossa buona parte della società civile e delle Associazione del territorio cui va il mio plauso per aver arricchito ancora di più un evento già di per sé suggestivo e valorizzante per il nostro bellissimo paese che ha nel Borgo di Terravecchia una grande ricchezza storica”.

L’evento replicherà il prossimo 5 gennaio e si concluderà il 6 gennaio con la tradizionale processione del Bambinello che partirà con i figuranti proprio dalla “grotta” a Terravecchia.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 2 mesi fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 3 mesi fa

A luglio torna “Gusta Sannio”, il festival che celebra la cucina tra sostenibilità e solidarietà

redazione 5 mesi fa

FdI Sannio, Vincenzo Simone eletto coordinatore a Frasso Telesino

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 7 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 7 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 8 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

gianroccorossetti 3 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 10 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content