fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto ‘Alberti’ di Benevento in campo con la Caritas per la raccolta di beni destinati ai meno fortunati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Natale è tempo di gioia e di festa. Ma è anche tempo di solidarietà, di gesti di generosità che, anche se piccoli, hanno il potere di deflagrare come luminosi fuochi d’artificio nel cuore di chi li riceve. Lo sanno bene coloro che lavorano nel mondo delle associazioni di volontariato e toccano con mano la sofferenza quotidiana di chi, in un mondo dominato dall’opulenza, paradossalmente fa fatica anche a mettere un piatto caldo a tavola.

Ecco perché l‘Istituto di Istruzione Secondaria “G.Alberti” di Benevento ha risposto all’appello lanciato dalla Caritas di Benevento per una raccolta di beni alimentari di prima necessità da destinare ai meno fortunati.

Nella giornata di giovedì 21 dicembre il presidente della Caritas diocesana Pasquale Zagarese, ha incontrato la dirigente Scolastica Silvia Vinciguerra e una rappresentanza di tutta la popolazione scolastica per ricevere quanto è stato donato da docenti e alunni.

L’iniziativa si colloca nel solco di una collaborazione già tracciata negli anni scorsi, con un importante progetto che ha visto gli studenti coinvolti, tra le altre cose, in attività dall’alto valore umano quali il servizio presso la mensa della Caritas di Benevento e la raccolta di alimenti presso i supermercati della città, donati poi con una simbolica marcia all’associazione. Ancora una volta la scuola si propone come ente di formazione a tutto tondo, in grado di offrire agli studenti opportunità di crescita umana attraverso esperienze concrete di forte impatto umano e sociale.

Oggi più che mai, occorre riscoprire il valore del “dono” all’altro che non si esaurisce in un gesto meccanico, ripetitivo e atto ad alimentare un mercato consumistico che fagocita le persone. Occorre riscoprire nel dono il valore di cura, di attenzione, di presa in carico dell’umanità di chi ci sta davanti, perché quando si offre un regalo a qualcuno, ciò che doniamo è in realtà un pezzo di noi stessi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 4 settimane fa

IIS Alberti-Virgilio, successo per la Notte Nazionale del Liceo Classico

redazione 2 mesi fa

“Specchi riflessi”, all’IIS Alberti un convegno per sensibilizzare i giovani sui disturbi alimentari

redazione 3 mesi fa

IIS Alberti in festa: accoglienza e orientamento per le future matricole

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content