fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto ‘Alberti’ di Benevento in campo con la Caritas per la raccolta di beni destinati ai meno fortunati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Natale è tempo di gioia e di festa. Ma è anche tempo di solidarietà, di gesti di generosità che, anche se piccoli, hanno il potere di deflagrare come luminosi fuochi d’artificio nel cuore di chi li riceve. Lo sanno bene coloro che lavorano nel mondo delle associazioni di volontariato e toccano con mano la sofferenza quotidiana di chi, in un mondo dominato dall’opulenza, paradossalmente fa fatica anche a mettere un piatto caldo a tavola.

Ecco perché l‘Istituto di Istruzione Secondaria “G.Alberti” di Benevento ha risposto all’appello lanciato dalla Caritas di Benevento per una raccolta di beni alimentari di prima necessità da destinare ai meno fortunati.

Nella giornata di giovedì 21 dicembre il presidente della Caritas diocesana Pasquale Zagarese, ha incontrato la dirigente Scolastica Silvia Vinciguerra e una rappresentanza di tutta la popolazione scolastica per ricevere quanto è stato donato da docenti e alunni.

L’iniziativa si colloca nel solco di una collaborazione già tracciata negli anni scorsi, con un importante progetto che ha visto gli studenti coinvolti, tra le altre cose, in attività dall’alto valore umano quali il servizio presso la mensa della Caritas di Benevento e la raccolta di alimenti presso i supermercati della città, donati poi con una simbolica marcia all’associazione. Ancora una volta la scuola si propone come ente di formazione a tutto tondo, in grado di offrire agli studenti opportunità di crescita umana attraverso esperienze concrete di forte impatto umano e sociale.

Oggi più che mai, occorre riscoprire il valore del “dono” all’altro che non si esaurisce in un gesto meccanico, ripetitivo e atto ad alimentare un mercato consumistico che fagocita le persone. Occorre riscoprire nel dono il valore di cura, di attenzione, di presa in carico dell’umanità di chi ci sta davanti, perché quando si offre un regalo a qualcuno, ciò che doniamo è in realtà un pezzo di noi stessi.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 1 mese fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 mese fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 1 ora fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 2 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 3 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 6 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 6 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 6 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content