fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Provinciali, seggi aperti ma è ancora tempo di indiscrezioni: le ultime dal Palatedeschi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno delle Provinciali. Dalle 8, al ‘Palatedeschi’, seggi aperti per i 909 amministratori sanniti chiamati al voto per il rinnovo del Consiglio. Le operazioni termineranno alle 20 e subito dopo si procederà con lo spoglio.

L’attesa degli addetti ai lavori è tutta, ovviamente, per l’esito della consultazione e in particolare per l’attribuzione dell’unico seggio considerato ‘in ballo’. Il meccanismo del voto ponderato, di fatto, facilita le previsioni e almeno sulla distribuzione dei dieci posti in palio tra le cinque liste in corsa il quadro appare scontato. Su un solo seggio, dicevamo, permane qualche dubbio: a contenderselo Noi di Centro, Alternativa per il Sannio e Centro Destra Unito. La lista che la spunterà si aggiudicherà tre consiglieri, le altre si fermeranno a due. Due anche le postazioni che dovrebbe conquistare ‘Noi Campani’, l’altra lista di riferimento dell’universo mastelliano mentre Essere Democratici confermerà – con ogni probabilità – il seggio già vinto due anni fa.

A spostare gli equilibri potrebbero essere – come sempre – le scelte degli elettori più ‘pesanti’, a cominciare dagli inquilini di palazzo Mosti. Tre le posizioni più attenzionate nelle ultime ore: quelle dei due consiglieri di ‘Città Aperta’ e quella di Francesco Farese, esponente di maggioranza. Angelo Miceli è giunto intorno alle 11 al ‘Palatedeschi’, spoilerando – di fatto – la scelta di Città Aperta che dunque alla fine sosterrà la lista composta da Pd e Civico22. Facile immaginare che farà lo stesso anche Luigi Diego Perifano.

Sembra sempre orientato all’astensione Farese. Non si recherà al seggio neanche il segretario provinciale di ‘Azione’, e consigliere comunale di Benevento, Vincenzo Sguera. Poche ore e tutto sarà chiaro. Quanto all’affluenza, il primo dato è che alle 11 a recarsi al voto sono stati 158 amministratori.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

redazione 3 giorni fa

Regionali, Rubano (FI): “Prosegue percorso di radicamento sul territorio, il consenso si costruisce con il dialogo”

redazione 2 settimane fa

Regionali, Errico (FI): “Al servizio del partito e del territorio. La decisione finale spetterà alla base”

Marco Staglianò 4 settimane fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 11 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 11 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 11 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content