fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

terradistreghe.it, nasce nuovo portale del turismo e della cultura di Benevento e del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era nell’aria… anche se online già da qualche mese, oggi viene presentato ufficialmente il nuovo portale del turismo e della cultura di Benevento e del Sannio.

“L’idea – spiega Massimo De Cristofaro, ideatore del progetto nonché direttore responsabile della Emimedia Benevento – è nata anni addietro, laddove ci si è resi conto, ancora una volta, della reiterata lacuna nell’ambito dell’informazione e promozione del territorio sannita.

Il portale crea un sistema integrato per la promozione del turismo, favorendo, all’uopo, la conoscenza del nostro patrimonio storico, artistico e naturalistico congiunto al commercio e alle produzioni tipiche. L’obiettivo è quello di consentire a turisti e visitatori di trovare input di accoglienza ed informazioni riguardanti ogni aspetto che lo faciliti nella sua permanenza sul territorio.

“terradistreghe.it” offre informazioni utili su luoghi da visitare, itinerari turistici e religiosi, parchi e riserve naturali, musei, monumenti e siti archeologici.

All’interno del portale si riscontrano una moltitudine di categorie: “Le vie del Sannio” che si ramificano in via del vino, della ceramica, dei castelli, dei Santi e delle cattedrali; “i percorsi”: dei veri e propri itinerari turistici per il visitatore; “lo stradario”: una mappa della città divisa in tavole per permettere un efficiente orientamento al turista; “il Sannio in tavola”: un serie di ricette tipicamente sannite.

Ulteriormente troviamo la sezione delle “guide turistiche”, un elenco di guide autorizzate, con recapiti annessi, per poter visitare il nostro Sannio, e la sezione delle “Proloco” aderenti al progetto.

Non poteva mancare la sezione degli eventi, costantemente aggiornata, che permette di conoscere tutti gli eventi e le sagre presenti sul nostro territorio.

Infine, ma non per ultima, si scorge la sezione delle “eccellenze sannite”, storia di aziende e prodotti della terra di streghe, che incanta di fascino, tanto culturale quanto culinario.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 1 giorno fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 2 giorni fa

Skunk Anansie, Pride alle Officine, farzora e paparuli mbuttunati: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 giorni fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 11 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 12 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content