fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Spazio Labus riapre le sue porte con la mostra fotografica ‘Incipit’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 23 dicembre, alle ore 12, l’associazione culturale APS KINETTA riapre le porte dello Spazio LABUS, nella storica sede di Palazzo dell’Aquila in Piazza Orsini 1, a Benevento. In occasione dell’evento, intitolato “Incipit”, verrà allestita la mostra di fotografia stenopeica “Se il buio cadesse”, a cura di Kinetta e Arci Benevento, a cui seguirà il concerto elettronico di Renato Fiorito, compositore napoletano (programma completo dell’evento alla fine del comunicato).

Lo Spazio Labus ha chiuso la propria sede in piazza Orsini durante la pandemia di Covid19, dopo più di cinque anni di attività di produzione e promozione artistica e culturale (con particolare attenzione al cinema e al settore audiovisivo), passati attraverso tante collaborazioni e importanti premi e riconoscimenti in festival internazionali. Kinetta ha continuato comunque a proporre eventi e laboratori in maniera itinerante, tra cui il documentario di video-testimonianze sulla pandemia “I racconti del balcone” (finalista nei festival “Visioni Urbane / Urban Visions” di Bologna, “International Limecoast Video Art” di Mount Gambier e “FIC La Ventana” di Santiago del Cile) e la rassegna di cinema diffuso “SPORE – visioni sparse”, frutto della coesione tra i circoli Arci di Benevento e provincia, in collaborazione con UCCA.

Nel maggio di quest’anno, l’associazione ha dovuto affrontare il pesante lutto per la scomparsa prematura della presidentessa e fondatrice, Chiara Rigione. L’enorme tristezza e il vuoto che si è generato hanno consolidato la consapevolezza che Benevento non debba essere priva di un luogo come il Labus, e che l’eredità di Chiara e del suo straordinario impegno vada portata avanti. Il collettivo si è quindi ampliato e riorganizzato con la nuova presidentessa Simona Lonardo, e grazie a una campagna di crowdfunding è stato possibile ristrutturare la sede in Palazzo dell’Aquila.

Da qui il titolo scelto per l’evento, “Incipit”, ovvero l’incipit impresso da Chiara che adesso viene raccolto e rinnovato, con l’obiettivo di proseguire la costante ricerca, produzione e diffusione di opere (cinema, fotografia, musica, visual arts…) che non trovano il giusto spazio nei circuiti ufficiali; organizzare laboratori di diversa natura che coinvolgano persone di tutte le età; promuovere la cultura condivisa e un’idea di socialità che abbia come impulso il cinema, la musica e le arti audiovisive tout court.

La presidentessa Simona Lonardo e i membri dell’associazione Kinetta ringraziano sentitamente tutti i numerosi donatori che con le loro offerte hanno permesso allo Spazio Labus di tornare a esistere. Un ringraziamento particolare va inoltre a Rosa Razzano di Eskimo Bar (Piazza Roma), ad Arci Benevento, a UCCA (Unione circoli cinematografici ARCI), a AAMOD (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico). A seguire, il programma dell’evento del 23 dicembre.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 4 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content