fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

InCanto di Natale, in mostra a Palazzo Bosco il presepe vivente targato Sannitamania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova Location per il Presepe Vivente targato Sannitamania, sarà infatti la Galleria di Palazzo Bosco ad ospitare l’edizione 2023 dopo il successo di pubblico dello scorso anno in piazza Santa Sofia.

Nel suggestivo scenario della Galleria il 16-17 dicembre 2021 prenderà vita una rappresentazione piena di fascino e spiritualità.

La location per l’occasione verrà trasformata nella piccola Betlemme dell’anno zero e vedrà coinvolti tanti figuranti tutti ovviamente vestiti con abiti che somigliano moltissimo a quelli d’epoca e che contribuiscono a creare, anche grazie alle luci soffuse, alle ricostruzioni degli ambienti di un tempo, quell’atmosfera affascinante e unica del Natale dei nostri nonni.
Saranno riprodotte le scene più significative: Natività, Mercato, e antichi mestieri come filatrici, tessitrici, ricamatrici per far immergere il visitatore in una dimensione particolare, dove religiosità e suggestione si coniugano creando un’armonia perfetta e regalando emozioni intense.

L’evento rappresenta, non solo un’occasione per rivivere la magia del Natale di Gesù Bambino ma anche un modo per riscoprire il fascino di questo luogo ricco di storia dove misteriosamente riprendono forma le tradizioni, i costumi d’epoca e le scene di vita quotidiana della Benevento dei nostri antenati al fine di favorire il recupero delle proprie radici culturali e di usi e costumi del territorio di appartenenza.

Questi gli orari del Presepe Vivente:

Sabato 16 e domenica 17 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 22.00.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 4 giorni fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 54 minuti fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

redazione 1 ora fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 2 ore fa

Augusto Simeone: “Forza Italia è la forza del buon governo e del riscatto moderato della Campania”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Gianrocco Rossetti 58 minuti fa

Regionali, tre nuovi sondaggi confermano la vittoria di Fico nonostante la rimonta di Cirielli. Mastella oltre la soglia di sbarramento

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content