fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Palazzo Mosti, nuove tensioni in maggioranza: tutta colpa del Dup

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I presenti raccontano di quarantacinque minuti di caos. Di certo è stata una riunione animata quella della commissione Patrimonio celebrata questa mattina. E neanche si può parlare di solito gioco delle parti, considerato che lo scontro ha visto protagonisti – essenzialmente – due esponenti della maggioranza: Antonio Picariello e Francesco Farese.

Tutta colpa del Dup, il Documento Unico di Programmazione che con i suoi allegati è atteso martedì alla prova del Consiglio. Prassi da tempo vuole che ogni singola commissione esamini e voti i documenti di propria competenza. Questa mattina, però, nel corso della riunione della commissione Bilancio, la presidente Annalisa Tomaciello informava i suoi colleghi del diverso orientamento del segretario generale Riccardo Feola che ritiene sufficiente la sola espressione – per l’appunto – della commissione Bilancio. Nulla quaestio da parte dei consiglieri che, però, chiedevano un parere scritto e formale del Segretario.

La discussione è ripresa con la commissione Patrimonio dove – considerata l’assenza di una qualsivoglia disposizione ufficiale di Feola – si sarebbe dovuto approfondire e votare il Piano Alienazioni, uno degli allegati del Dup. Ed è qui che è salita la tensione. Per Picariello, infatti, la situazione venutasi a creare era frutto di un vulnus amministrativo da attribuire ai presidenti che – a monte – avrebbero dovuto organizzare una riunione congiunta delle commissioni. Tesi sostenuta da Rosario Guerra ma ritenuta pretestuosa – perché non praticabile – dal vertice della commissione Patrimonio Francesco Farese, arrivato anche a proporre una sospensione dei lavori, pure al rischio di far saltare il Consiglio di martedì. Calmati – a fatica – gli animi, la discussione è infine ripresa anche se sarà conclusa soltanto lunedì.  Salvo nuovi ed eventuali imprevisti, ovviamente.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 4 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 7 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 2 ore fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content